statistiche accessi

x

9 giugno 2008

...

La Rotonda trova una sua dimensione commerciale e risolve i problemi di gestione. Non serve una Fondazione, soldi sprecati. Al piano terra l'edilizia fai da te. Al primo piano i casalinghi.



...

Ancora problemi con la raccolta dei rifiuti. Un video testimonia come si presenta Senigallia la mattina presto.
Vedere la Rotonda nascosta dai rifiuti è un colpo al cuore per i senigalliesi.


...

È possibile trovare una soluzione tecnica migliorativa che permetta di realizzare la complanare e di accogliere contestualmente le istanze poste dall’Amministrazione Comunale e dagli abitanti della zona interessata all’opera: è questa la buona notizia emersa durante l’incontro svoltosi ad Ancona su richiesta dall’Amministrazione di Senigallia e al quale hanno partecipato rappresentanti di Società Autostrade e l’Assessore regionale Pistelli, accompagnata da funzionari della Regione. A rappresentare il Comune di Senigallia c’erano il Sindaco Luana Angeloni e l’Assessore a Urbanistica e Infrastrutture, Maurizio Mangialardi.



...

Dal 5 al 10 giugno 2008, l’opera di Michelangelo Pistoletto simbolo dell’omonimo progetto “Love Difference”, ospitata in diverse città del bacino mediterraneo, sarà alla Rotonda a Mare di Senigallia nell’ambito di “Trasforma”, secondo evento d’arte e sostenibilità del Comune di Senigallia in collaborazione con Fondazione Cittadellarte.


...

Da lunedì 9 giugno entreranno a regime alcune variazioni sulle linee urbane del trasporto pubblico. Nel dettaglio ciò riguarda in particolar modo la Linea Adriatica Nord (dalla stazione ferroviaria al ponte del Cesano), così come la Linea 6 e la Linea 7/8, le quali subiranno tutte delle modifiche sia in termini di percorso che di orari.


...

Prova aperta per “Purgatorio”, nuovo lavoro di Romeo Castellucci , che debutterà al Festival di Avignone il prossimo 9 luglio. Le porte del Teatro La Fenice di Senigallia(AN) dove la Socìetas sta montando una parte della Trilogia liberamente ispirata alla Divina Commedia, si apriranno al pubblico giovedì 12 giugno alle 21 per assistere a una prova di quello che sarà il lavoro definitivo al suo debutto internazionale. Ingresso posto unico 3 euro.


...

Anche le nubi più minacciose hanno battuto in ritirata di fronte alla chiassosa spensieratezza degli alunni della scuola elementare di Vallone che l’ultima campanella delle lezioni l’hanno fatta risuonare dalla piazza del Centro Sociale della frazione.




...

Lunedì 23 giugno parte la quarta campagna di scavo nell’area archeologica di Ostra Vetere per ampliare la zona dell’antica città romana. Un intervento che vedrà impegnati il Comune ed il Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna.


...

Addio Pazzo Diamante”. Con questa speciale canzone gli Ensenada hanno salutato nuovamente Jury Bellucci, il ragazzo morto lo scorso dicembre in un incidente con il motorino.


...

Una nuova stanza d’attesa e un’ampia sala per le osservazioni temporanee, sono questi i due novissimi locali a disposizione del Pronto Soccorso. Un miglioramento che soddisfa il direttore di Zona Maurizio Bevilacqua il quale, in merito alle recenti polemiche dei sindacati, tranquillizza: “anche quest’anno filerà tutto liscio.”


...

Lunedì 9 giugno la VI Commissione consiliare, che ha competenza in materia di bilancio, risorse finanziarie e patrimoniali, partecipazione, proseguirà l'esame della pratica riguardante l'approvazione del rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2007.


...

Il Consorzio Cir33 ed i Comuni hanno predisposto, dopo "CI SIAMO" e "CIRISIAMO", una nuova campagna di comunicazione rivolta ai cittadini, ai visitatori e ai turisti dei Comuni dove è iniziata la nuova raccolta dei rifiuti e la raccolta differenziata.


...

Scadono il 20 giugno prossimo le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Universitaria in “Beni culturali, ambientali e gestione del paesaggio”, che aprirà i battenti proprio ad Ostra Vetere con sede nel prestigioso e storico Palazzo De Pocciantibus.


...

Martedì prossimo 10 giugno, alle ore 20,45, nella Cattedrale Basilica di Senigallia si svolgerà la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Diocesano Mons. Giuseppe Orlandoni e animata dai volontari di tutta la diocesi.


7 giugno 2008

...

Il Parco della Cesanella, antica chimera che risale agli anni '70, riemerge faticosamente dall'oblìo. Lo fa sulla rubrica online del Sindaco, quella dove risponde ai dilemmi del comune cittadino. E dove qualche volta si prende delle licenze poetiche.



...

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha accolto il progetto presentato dal Comune di Castelleone di Suasa relativo al restauro di un nucleo di pitture parietali di epoca romana, con la concessione di un contributo di 7000,00 euro.



...

Un'estate più sicura con controlli in città e sul lungomare. Alla vigilia dell'avvio della stagione turistica la spiaggia di velluto mette al punto il piano sulla sicurezza con il vertice di tutte le forze dell'ordine presieduto dal prefetto Giovanni D'Onofrio e dal sindaco Luana Angeloni.


...

Si sono riuniti questa mattina presso la Sala Giunta l’Amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore alla Mobilità Simone Ceresoni, e la ditta ATMA–componente Bucci, accompagnata dai rappresentanti sindacali RSU, per discutere delle novità riguardanti il Piano di Trasporto Pubblico Urbano.




...

Venerdì 30 maggio alle ore 21 la Polisportiva Senigallia, settore Judo, ha messo in scena al Teatro Portone "La storia del judo", un percorso teatrale - sportivo che ha visto sul palco i judoka della società, al fine di ripercorrere la storia dell'antica arte marziale dai samurai ai giorni nostri.


...

Molti geniori ed insegnanti hanno fatto da cornice all’incontro conclusivo del progetto di educazione alimentare condiviso dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo Scolastico, che si è svolto giovedì 5 giugno, presso la sala grande del palazzo municipale “Arnaldo Ciani” di Corinaldo.


...

Cuciono riflessi e plasmano luce, coltivano perle e tessono fili magici, battono ferro e racconti antichi, domano acque, ritrovano passi perduti. Hanno nomi da favola: il bottaio della verità, la coltivatrice di perline, l’Archimede dei monumenti, il fabbro della nostalgia...


...

Quattro fondamentali tematiche culturali prese in esame come la Comunicazione, l'Architettura, la Pittura ed il Cinema. Quattro antiche e storiche città ospitanti come Senigallia, Ostra, Sassoferrato e Cupramontana relatori capaci di comunicare in modo semplice chiaro e sicuro alta conoscenza e cultura.


...

Workshop di Il valore della persona e dei piccoli centri, la missione culturale del prodotto italiano, l'’urgenza di un’etica nell’'economia, così come nell’arte. Imprenditori marchigiani, rappresentanti delle istituzioni, artisti ne hanno parlato venerdì 6 giugno a Senigallia (Marche – AN), alla Rotonda a Mare nell'’ambito di “Trasforma – Arte e città sostenibile”, ideato dal Comune di Senigallia nell’'ambito del progetto Vapartec in collaborazione con partner dell'’area transadriatica e in questa seconda fase con la Fondazione Cittadellarte di Michelangelo Pistoletto.


...

L’8 giugno 2008, dalle 17,00 alle 19,00, l’Associazione Civica Montimar presenta nella Sala Oreste Gambelli – lungomare Italia di Marzocca la Mostra Artigianando che si inserisce nell’ambito di un percorso creativo intrapreso da alcuni soci Montimar. Ingresso libero.




...

Il gruppo consigliare "Insieme per Castelleone" risponde al comunicato stampa della maggioranza sottolineando ancora una volta che nel proprio programma politico ha ipotizzato il completamento del palazzetto che doveva essere realizzato a stralci e con l'impegno di cercare forme di finanziamento senza incidere totalmente sul bilancio comunale, come invece ha fatto la Giunta "Biagetti".


...

Si svolgerà lunedì 9 giugno presso il Circolo Arci di Ponte Rio di Monterado una giornata interamente dedicata al diabete, organizzata dall’Assessore al Comune di Monterado Tazio Gregorini e dal titolo “Diabete? No grazie”.