Le ragazze ed i ragazzi del Centro Diurno “Romita” di Ostra Vetere si sono classificati al terzo posto nell’ambito della manifestazione “Giochi senza Barriere” tenutasi a Corinaldo nella cornice del nuovo campo sportivo comunale. Un’iniziativa promossa ed organizzata dai Comuni di Ostra Vetere, Corinaldo e Ostra, con il patrocinio del Cip (Comitato Italiano Paraolimpico) e del Coni.
Contro il piano Cervellati preannunciamo, in consiglio comunale, una opposizione durissima. Se occorre anche ostruzionistica. Questo piano scriteriato che offende la città, la sua memoria storica, il suo patrimonio culturale, i suoi abitanti, i suoi commercianti… è quanto di più deleterio si possa immaginare per il nostro centro storico e per la vita della nostra comunità.
Il comitato cittadino anti-complanare scende in campo contro la realizzazione del nuovo asse viario contestuale alla terza corsia dell'A14. Da alcuni giorni infatti lungo via Po, l'arteria che attraversa i quartieri di borgo Coltellone e borgo Ribeca, campeggiano striscioni appesi a balcone, terrazze e finestre con scritte a caratteri cubitali contro la complanare.
Con la prima giornata della Stagione Estiva rieccoci di nuovo a denunciare la solita piaga di tutti gli anni sulla spiaggia di Velluto. Venditori ambulanti abusivi si impossessano del mare esponendo illegalmente la loro mercanzia su banchi e su teli appoggiati a terra a pochi centimetri dal bagnasciuga. In questo modo questi operatori commerciali contravvengono a tre regole.
Sabato 7 giugno alle ore 10.45, presso il Presidio Ospedaliero della Zona Territoriale n.4 di Senigallia, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione di alcuni nuovi locali del Pronto Soccorso: una nuova ampia sala di attesa di circa 80 mq. con condizionamento d’aria, televisori per l’attesa, nuovi bagni per l’utenza e spazio riservato per il triage nel rispetto della privacy dei pazienti.
Sinfonie di Rossini in prima registrazione mondiale per organo a quattro mani. Il progetto di due virtuose marchigiane dell’organo in prossima uscita per la Tactus, è piaciuto tanto da essere invitato ad inaugurare il Festival of Organ Divas di New York (USA), il 3 luglio 2008.
Il grido d'allarme lanciato della Fiva sul problema dei venditori abusivi non è di certo caduto nel vuoto. Anche i bagni sono preoccupati.
Giovanna Giambenedetti di Senigallia e Andrea Balerci di Ancona si aggiudicano il “Jack and Jill Contest” e i due biglietti in palio per lo strepitoso live degli Stray Cats, il 22 agosto in esclusiva nazionale al “Summer Jamboree” di Senigallia! Secondi classificati Beatrice Contardi (Senigallia) e Graziano Piermarioli (San Lorenzo in Campo), terzi Maurizia Bavosi (Senigallia) e Francesco Nucci (Senigallia).
A poco tempo dalle elezioni e già la classe dirigente si appresta a reiterare senza alcun proprio pudore ed altrui stupore la trasgressione dei diritti costituzionali, in particolare il continuo salvataggio dello status quo di Rete4 alle spalle di Europa7, in barba alla sentenza della Corte di Giustizia Europea, e che costringerà a breve tutti noi cittadini italiani a pagare una multa di 128 milioni di euro annui.
Un pubblico tutto femminile ed una serata di maggio accarezzata da una piacevole brezza quasi estiva hanno fatto da cornice venerdì sera ad Ostra Vetere, nella Sala auditorium San Sebastiano, alla presentazione della nuova Associazione di volontariato “La Voce del Cuore” voluta e creata da un gruppo di donne, e patrocinata e sostenuta dalle Amministrazioni comunali di Ostra Vetere e di Corinaldo.
La rassegna nazionale della fotografia stenopeica svoltasi a Palazzo del Duca a cura di Massimo Marchini, che si è avvalso della collaborazione del Gruppo fotografico F/7, della Pro-loco "Spiaggia di velluto" e del patrocinio del Museo Comunale d'Arte Moderna, dell'Informazione e della Fotografia di Senigallia e dell'Assessorato alla Cultura, ha riportato alla ribalta del grande pubblico l'interesse per questa particolare tecnica fotografica che tanti appassionati ed esperti conta ormai in tutto il mondo.
Si terrà a Corinaldo martedì 3 giugno p.v. alle ore 15, presso la sede municipale, l’assemblea del Coordinamento dei Difensori Civici della Regione Marche, presieduto dal coordinatore regionale Avv. Paolo Reginelli e dal difensore civico della Regione Marche Avv. Samuele Animali, in collaborazione con il difensore civico del Comune di Corinaldo, Avv. Simona Antonietti.
Martedì 3 giugno si riunirà l'Assemblea consortile dell'Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n° 2 - Marche Centro Ancona. Dopo l'approvazione del verbale della precedente seduta e alcune comunicazioni del Presidente, Marisa Abbondanzieri, l'Assemblea sarà chiamata a discutere e approvare sette deliberazioni.
Dopo le battaglie elettorali e le furibonde dispute nella formazione del nuovo Governo, fortemente osteggiata dalla vecchie consorterie che, come sempre, vorrebbero, “che tutto cambi perché nulla cambi”, Michela Vittoria Brambilla ha ottenuto dalla Presidenza del Consiglio, il sottosegretariato al turismo, che di fatto comporta la completa gestione di questo settore fondamentale per la ripresa economica del paese.
Don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Nazionale Libera, sarà a Senigallia, invitato dall’Amministrazione Comunale, martedì 3 giugno, quando alle ore 10 presso il Teatro La Fenice parlerà agli studenti degli istituti superiori scolastici dell'importante attività svolta in favore della legalità.
La nuova riunione del Consiglio Municipale dei Ragazzi ha portato a galla la problematica del bullismo all'interno delle scuole. Per tutto l'anno scolastico appena trascorso, infatti, i componenti del baby consiglio municipale hanno analizzato tutte le sfumature di un fenomeno sempre più in crescita.
Ad oltre una settimana dall'arresto di Mario Marrese, l'insegnate pusher senigalliese, il suo avvocato parla del suo stato d'animo. "E' ancora schoccato."
"Il Movimento “Insieme per Castelleone”, dopo l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport in un clima entusiastico creato dal Sindaco, in una fase che vede Castelleone alle prese con una crisi economica che porta alla chiusura di attività economiche e alla contrazione dei redditi di artigiani e commercianti, rimane dell’idea che altre erano le opere necessarie alla comunità e che il debito contratto peserà enormemente sui Castelleonesi e sulle prospettive future".
Zoccolo duro dell'estate senigalliese restano i principali eventi estivi ormai consolidati e irrinunciabili come il Caterraduno, dal 9 al 15 giugno, la Festa della Musica, dal 20 al 22 giugno, la Notte della Rotonda il 12 luglio, le Notti Tinte, il 20 e il 30 luglio e l'8 agosto, per arrivare fino al Summer Jamboree, dal 16 al 24 agosto, alla Fiera di Sant'Agostino, dal 27 al 30 agosto, e Pane Nostrum, dal 18 al 21 settembre.
Il Consiglio Grande ha definitivamente bocciato le assurde scelte urbanistiche che il noto architetto Cervellati avrebbe voluto importare anche nella nostra città, secondo un modello che lo stesso professionista ha adottato in altre città italiane, e che il Sindaco Angeloni ieri sera ha cercato invano di difendere, anche se con poco convincimento.
“I contributi che sono arrivati dal Consiglio Grande sono stati preziosi e potrebbero diventare oggetto di emendamenti al piano Cervellati”.
L'ex assessore all'urbanistica (ora al turismo dopo il rimpasto di Giunta) Gennaro Campanile sotto il cui mandato il piano di riqualificazione del centro storico redatto dall'architetto bolognese ha avviato l'iter procedurale che lo porterà all'approvazione in Consiglio Comunale, si dice soddisfatto per l'ulteriore tappa raggiunta giovedì sera
Il Gip di Ancona ha convalidato ieri lo stato di arresto per i tre pregiudicati napoletani, autori del colpo dei condizionatori d’aria.
"Il 2 giugno" afferma il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori "si celebra non solo la Festa delle Repubblica ma la festa degli italiani che in questa ricorrenza devono ritrovare il sentimento di unità nazionale, al di là di voglie secessioniste che, purtroppo, emergono continuamente, e per far fronte alle quali è necessario il desiderio di unità sancito anche dalla Costituzione e costituisce il momento più alto e solenne nel quale riconfermare l'orgoglio dell'identità italiana e del nostro patrimonio di cultura e civiltà.