Presentata come la soluzione "gratuita" a tutti i problemi del traffico di Senigallia, dopo un esame ravvicinato la Complanare sembra più uno strano ibrido fra una strada pericolosa e un esperimento di fisica dei fluidi. L'unica cosa certa è che siamo di fronte a una valanga di compromessi in una città che, dopo averla sottovalutata per anni, vuole darsi una mobilità a tutti i costi. Che non sono bassi, anche se non si pagano in moneta.
Marianna Manduca, geometra di 32 anni di Pagonia, Catania aveva denunciato suo marito Saverio Nolfo ben 12 volte per percosse e minacce, tutte avvenute in pubblico, ma l'autorità giudiziaria non ha mai preso provvedimenti. Poi 12 coltellate hanno posto fine alla vita della donna.
Ora i suoi tre figli, di 3, 5 e 6 anni, sono affidati ad una famiglia senigalliese.
Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che da qualche mese ha sostituito il vecchio sistema indifferenziato oltre a scatenare le polemiche in centro crea problemi anche sul litorale. Con la stagione estiva alle porte infatti i maggiori baristi e ristoratori del lungomare partono con le lamentele chiedendo ad una sola voce più aiuti da parte del Comune.
A coronamento di un lungo cammino condiviso tra il Comune di Senigallia e la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare, volto alla rivalutazione della figura e dell'opera dello scrittore senigalliese Mario Puccini,
domenica 20 aprile alle ore 18 nella saletta
della Piccola Fenice, verrà presentato il volume di
Mario Puccini dal titolo "Saggi letterari"
edito dalla Fondazione con il
contributo dell'Amministrazione Comunale.
Sta meglio il piccolo Iban, il bimbo di tredici mesi miracolosamente scampato al suicidio della madre, Lilya Mosammat Akter, 23 anni, originaria del Bangladesh, che giovedì 10 aprile si era gettata sotto un treno alla stazione di Senigallia stringendo il figlio tra le braccia.
Domenica prossima, 20 aprile, sarà inaugurato il nuovo sottopasso realizzato a Cesano e che permetterà di collegare direttamente la parte nord della frazione con la grande rotatoria recentemente realizzata nei pressi del centro commerciale “Il Maestrale”, prima di arrivare al ponte che ci divide dalla provincia di Pesaro.
Per chi ha voglia di gettarsi in un'esperienza di studio o lavoro nei paesi dell'Unione europea, come per quegli operatori di settore che invece sono interessati all'acquisizione d'informazioni sull'Italia, l'indirizzo giusto è www.centrorisorse.org.
Non una siesta, non una distrazione! Davanti si viaggia a pieno regime e le tre di testa della serie A Uisp mantengono così inalterate le distanze a tre giornate dal termine del campionato. Titolo sempre più vicino per il Miciulli, che espugna di autorità la tana dell'Acli Casine: a firmare il successo nerazzurro, oltre ad un'autorete, proprio Rodolfo Giorgetti e Mauro Roberto, due che la serie A (ma quella della Figc) l'han conosciuta davvero.
E' stata scelta Senigallia come location per il Primo Raduno delle auto storiche targate Citroen. In particolare l'esibizione di questi splendidi e indimenticati esemplari punterà sull'autovettura che più di tutte è passata alla storia, la mitica DS, lo "squalo" per intenderci.
Il Maestrale, il centro commerciale di Cesano di Senigallia, annuncia grandi novità per il 2008. Forte dei due prestigiosi riconoscimenti ottenuti come Miglior Centro Commerciale d'Italia per attività di Marketing e Advertising nel 2006 e Migliore iniziativa sociale per il progetto "Un passaggio col cuore" nel 2007, Il Maestrale di Senigallia è pronto per nuove sfide.
Nel corso della Conferenza dei Capigruppo tenutasi mercoledì 17 aprile abbiamo ribadito ai colleghi della minoranza l'esigenza di ricomporre il quadro di rappresentanza politico-istituzionale delle commissioni consiliari e la necessità che si vada alla elezione del Vice Presidente del Consiglio con la designazione per questo ruolo di un consigliere di minoranza.