A Senigallia il PD supera i migliori risultati dell'Ulivo o di DS e Margherita. Raddoppia l'IDV mentre la Sinistra Arcobaleno riduce i consensi dal 15 al 4%.
Il PdL sostanzialmente mantiene i voti di Forza Italia e Alleanza Nazionale. L'UDC perde due punti.
Compaiono La Destra e Lega Nord che per la prima volta supera l'1%.
Un lungo applauso ha salutato per l'ultima volta Tarcisio Ripesi, il sagrestano ritrovato al largo di San Benedetto del Tronto mercoledì notte.
Sabato 12 Aprile 2008, nell'ambito del "Festival di Primavera", dedicato alla promozione dei cori scolastici, è stato presentato a Follonica (Gr), l'atteso volume "Giro Giro Canto 2", "Raccolta di canti corali per bambini e ragazzi", edito dalla Feniarco (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali).
L'assessore alla qualità urbana Maurizio Mangialardi replica alle lamentele avanzate da alcuni esercenti del centro storico che lamentano disagi e criticità dovute al nuovo sistema di raccolta differenziata. Cassonetti maleodoranti, isole ecologiche troppo distanti e pochi svuotamenti sono le critiche principali.
Che cosa accade quando i poeti si mettono "allo specchio"? Mercoledì 16 aprile alle 22:00 allo Zabumba cafè di Senigallia (via Marchetti, 7), Franca Mancinelli e Massimo Fabrizi, leggeranno i propri versi intervallati dal sax di Marco Baldini, e dalla voce recitante di Erica Girolimetti. La serata è organizzata da Tommaso Paiano.
L'ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel mese di marzo 2008.
Ieri, secondo giorno della visita pastorale del vescovo mons. Giuseppe Orlandoni a Corinaldo. Dopo l'accoglienza di sabato da parte delle autorità civili, militari e religiose sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Francesco, domenica 13, alle 11.15, S. Messa solenne con la presenza del sindaco Livio Scattolini, degli amministratori comunali e del Gonfalone, del presidente del consiglio provinciale Luciano Antonietti, del consigliere provinciale Marco Grandi, del comandante della stazione carabinieri Francesco Gagliardi e di una moltitudine di fedeli.
da Ilario Taus
Reduci dalla bella vittoria in casa due settimane fa, l' Adriakos pallanuoto approda sabato scorso, 12 aprile, a Perugia contro la prima del campionato con l' intento di portare a casa un risultato positivo e tornare in testa alla classifica. Purtroppo le cose non sono andate per il verso giusto.
Mercoledì 16 aprile alle ore 21 presso la sala grande del palazzo comunale ha luogo un incontro che è parte della campagna intitolata "tra moderazione ed eccesso", con lo scopo di favorire la prevenzione dell'abuso di alcol e la promozione del benessere sociale presso i giovani corinaldesi.
Un nuovo intervento pubblico ha preso il via in questi giorni presso la frazione di Cesano, dove sono in corso di esecuzione lungo la Statale 16 "Adriatica" i lavori di sistemazione e completamento dei marciapiedi, che saranno completati a fronte di un impegno di spesa complessivo di 150.000 euro.
Il ciclo d'incontri alla Scuola di Pace si è concluso venerdi scorso con Rosangela Pesenti, docente di storia e letteratura.
L'argomento trattato dall'ospite, dal titolo "Pensare in piccolo, agire in tempo: tra miseria e opulenza, emergenza e insipienza, le risorse delle donne nel qui ed ora", era incentrato sul ruolo della donna oggi all'interno dei meccanismi economici.
Dopo i primi controlli e le conseguenti sanzioni, la raccolta differenziata ha portato sulla spiaggia di velluto anche una marea di proteste. I più infuriati sono gli esercenti del centro storico, stanchi di dividersi fra spazzatura maleodorante e insetti.
Si svolegeranno oggi alle 15.30 alla chiesa del Portone i funerali di Tarcisio Ripesi, il sagrestano scomparso il mese scorso e ritrovato mercoledì notte a San Benedetto del Tronto
Egregio sig. Giometti, con mio rammarico, mi sono sentito dire al botteghino del suo cinema, che i portatori di handicap anche con accompagno, debbano pagare il biglietto di Euro “5” Non le sembra di aver violato nella sua coscienza un diritto fondamentale a queste persone, che per sfortuna o per malattia,hanno grossi problemi di salute.
Nel convegno sul turismo En Plein Air organizzato all'Istituto Alberghiero Panzini è emerso il preoccupante disinteresse che la spiaggia di velluto ha nei confronti del turismo itinerante. Una carenza che svantaggia notevolmente Senigallia nei confronti del suo entroterra, primo fra tutti Corinaldo, meta consolidata di migliaia di camperisti.
E' il Bangladesh, sua patria, la terra dove sarà seppellita Lilya Mosammat Akter, la 23enne che giovedì scorso si è tolta la vita gettandosi sotto un treno alla stazione di Senigallia con in braccio il figlioletto di un anno e mezzo, miracolosamente salvatosi.