Il ciclo d'incontri alla Scuola di Pace si è concluso venerdi scorso con Rosangela Pesenti, docente di storia e letteratura.
L'argomento trattato dall'ospite, dal titolo "Pensare in piccolo, agire in tempo: tra miseria e opulenza, emergenza e insipienza, le risorse delle donne nel qui ed ora", era incentrato sul ruolo della donna oggi all'interno dei meccanismi economici.
Dopo i primi controlli e le conseguenti sanzioni, la raccolta differenziata ha portato sulla spiaggia di velluto anche una marea di proteste. I più infuriati sono gli esercenti del centro storico, stanchi di dividersi fra spazzatura maleodorante e insetti.
Si svolegeranno oggi alle 15.30 alla chiesa del Portone i funerali di Tarcisio Ripesi, il sagrestano scomparso il mese scorso e ritrovato mercoledì notte a San Benedetto del Tronto
Egregio sig. Giometti, con mio rammarico, mi sono sentito dire al botteghino del suo cinema, che i portatori di handicap anche con accompagno, debbano pagare il biglietto di Euro “5” Non le sembra di aver violato nella sua coscienza un diritto fondamentale a queste persone, che per sfortuna o per malattia,hanno grossi problemi di salute.
Nel convegno sul turismo En Plein Air organizzato all'Istituto Alberghiero Panzini è emerso il preoccupante disinteresse che la spiaggia di velluto ha nei confronti del turismo itinerante. Una carenza che svantaggia notevolmente Senigallia nei confronti del suo entroterra, primo fra tutti Corinaldo, meta consolidata di migliaia di camperisti.
E' il Bangladesh, sua patria, la terra dove sarà seppellita Lilya Mosammat Akter, la 23enne che giovedì scorso si è tolta la vita gettandosi sotto un treno alla stazione di Senigallia con in braccio il figlioletto di un anno e mezzo, miracolosamente salvatosi.
Con un saluto del direttore del Musinf, prof. Carlo Emanuele Bugatti, che coordina l'attività didattica complessiva dell'istituzione museale senigalliese, si è aperto ieri sera alle 21, al Museo comunale d'arte moderna, il corso di fotografia stenopeica e di antiche tecniche di stampa, tenuto da Massimo Marchini.
Il piccolo di 13 mesi scampato miracolosamente al suicidio della madre, che giovedì mattina si è gettata sotto al treno alla stazione di Senigallia, stringendo il figlio tra le braccia, si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale pediatrico Salesi di Ancona.
Il corpo di Tarcisio Ripesi, l'uomo scomparso il mese scorso e ritrovato qualche giorno fa, non è stato ancora restituito alla famiglia ma intanto la comunità del Portone ha organizzato una Messa in ricordo del proprio sagrestano.
Siete in riserva e vi serve il pieno di rock and roll e ballo? Basta pazientare ancora qualche giorno e il prossimo fine settimana sarà di nuovo tempo di "Winter Jamboree - 2"! Sta per riaccendersi lo Swing Dance Party, accompagnato da speciali lezioni di ballo pomeridiane, alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche - AN).
Molteplici obiettivi e proposte da
ultimare a breve e medio termine nel nuovo direttivo di
Confcommercio, nonostante sia stato nominato ufficialmente soltanto
mercoledì 9 Aprile.
In primis la richiesta dei
commercianti di una maggiore sicurezza e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale per la nascita di un progetto che comprenda
sia la costa che l'entroterra aiutando lo sviluppo del turismo e del
commercio.
Antonio Maria Rossi è stato il relatore di una serata al Rotary Club Senigallia che ha avuto come tema la fotografia; Rossi, socio del Club e conosciuto in città per la storica Agenzia che dirige, ha intrattenuto i presenti raccontando la sua esperienza dietro la macchina fotografica, una passione che, dopo trent'anni di attività amatoriale, rappresenta una parte importante della sua vita.
Afferra il figlioletto di 18 messi e si
getta sotto un treno. Un dramma consumatosi in pochi istanti e sotto
gli occhi attoniti di numerosi viaggiatori quello accaduto ieri alla
stazione ferroviaria di Senigallia.
Akter Mosammat Lija, una ragazza di 23
anni, originaria del Bangladesh, è entrata poco dopo
mezzogiorno alla stazione di Senigallia spingendo un passeggino con
dentro il figlio, un bambino di meno di due anni.
Miglior Centro Commerciale d'Italia per attività di Marketing e Advertisingnel 2006 e Migliore iniziativa sociale per il progetto "Un passaggio col cuore" nel 2007. Sono solo due degli ultimi riconoscimenti attribuiti dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali al Centro Commerciale Il Maestrale di Senigallia.