statistiche accessi

x

5 aprile 2008

...

Se mai ci fosse stato bisogno di conferma i blogger senigalliesi dimostrano una incredibile vitalità ed uno spirito di iniziativa sconosciuto in altri media.

Prendendo spunto dal questo articolo della Piaga di Velluto dove il nuovo insediamento realizzato dall'Edra al Cesano veniva definito "La Striscia di Gaza" Quilly ha realizzato un reportage fotografico su assurdità edilizie e viare degne di un film comico.





...

Una “Carmen” atipica e d’avanguardia, tra flamenco, opera e danza contemporanea in scena in esclusiva regionale al Teatro La Fenice di Senigallia, domenica 6 aprile 2008 alle 17, con la Compagnia di danza Metros ospite della Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia. Le coreografie sono di Ramon Oller.




...

"Il 2007 è stato un anno molto difficile e va detto che, aver lavorato per attingere a fondi extracomunali e quindi per non appesantire il nostro bilancio, ha portato a dei risultati ma ha rallentato indubbiamente le realizzazioni. Quest’anno avremo un problema diverso: gestire i tanti cantieri che sono aperti e si apriranno nel corso della stagione".



...

Finalmente il Sindaco e la Giunta di Ostra hanno accettato di incontrarsi con la popolazione per illustrare pubblicamente il loro progetto di creazione del nuovo campus sportivo, ai piedi della salita di S.Maria Apparve.



...

Inizia il programma delle escursioni primavera-estate 2008 a cura del Gsa. L’occasione è data dalla recente costituzione della Riserva Naturale Regionale dovuta al territorio di grande pregio sotto il profilo naturalistico, storico (da ricordare le lotte Partigiane) e culturale.



...

Al fine di riportare alla fruibilità dei cittadini e dei turisti un capolavoro assoluto del Rinascimento, voluto e commissionato nella città, il Comune di Arcevia e l’Associazione Pro Loco Arcevia promuovono un’importante mostra dedicata alla Pala di Arcevia di Luca Signorelli (Cortona 1445 – 16 ottobre 1523), nel cinquecentenario della sua creazione.


...

Alla presenza dell'Assessore comunale alle Pari Opportunità, Patrizia Giacomelli, e della Presidente dei Moica Marche, Elisa Cingolani, sarà inaugurata alle ore 17,30 di oggi, sabato 5 aprile, la mostra "Creatività al femminile", organizzata appunto da Comune di Senigallia e Moica Marche-Banca del Tempo nella sala dell'Expo situata nei Giardini Matilde Palazzesi di Senigallia.


...

Luciano Sita, presidente di Legacoop Agroalimentare, insieme a Giuseppe Piscopo, direttore generale, e Teodoro Bolognini, responsabile regionale del settore, ha fatto visita a due cooperative che rappresentano un’eccellenza per la cooperazione aderente a Legacoop Marche, la Moncaro di Montecarotto (An) e la Stalla S. Fortunato di Serra de’ Conti (An).






...

Quart’ultima giornata di Poule Promozione per la Savini Impianti-Fredde Bontà impegnata, al PalaPanzini di Senigallia sabato 5 aprile alle ore 18,30, contro la formazione emiliana della Secchia Rapita Bologna.



...

Il Comitato Elettorale del PDL- Sen. Francesco Casoli, ha organizzato per sabato 5 aprile in Piazza Roma a Senigallia dalle ore 18,00 sino alle 19,30 circa, l' "aperitivo della libertà".


...

L'associazione onlus "PrimaVera" di volontariato sociale e familiare per il disagio psichico e comportamentale, e il Centro di Accoglienza "Ascolto Muto" hanno organizzato per oggi, sabato 5 aprile, un "Week-end Insieme a Magnolia e la sua famiglia".


...

L'apertura straordinaria per Pasqua aveva mobilitato il Musinf per la proiezione di un documentario con una significativa video-intervista di Giorgio Pegoli e l'avvio della progettazione per la catalogazione complessiva dell'opera del fotografo senigalliese, nonchè per la pubblicizzazione dei corsi di fotografia 2008.



4 aprile 2008


...

Rispondiamo al Sig. Francesconi che sulla rivista Vivere Senigallia ha segnalato alcune questioni riguardanti il servizio di fornitura di Gas Metano da parte di Prometeo; l'occasione è utile anche per fornire informazioni in merito a tutti i clienti di Senigallia.
Prometeo garantisce innanzitutto che non sono state inviate fatture sbagliate, con consumi anomali o errati.



...

ST&P, 18 smile, St. James Gate (brani propri), Dream Circle, Pumpkin Trax, Headbangers (cover). Hanno già vinto la 12^ edizione di “Scorribande” i sei gruppi marchigiani che sabato 5 aprile 2008 saliranno sul palco del Gratis Club di Senigallia (Marche – AN) per la finale dei concerti-gara per band di qualsiasi genere, iniziata lo scorso 1 dicembre 2007.



...

David Nahamias, titolare dell'omonima gioielleria di Corso II Giugno presa di mira da un sedicente acquirente che è riuscito a rubare un rotolo di preziosi del valore di circa 30 mila euro, si dice preoccupato per lo stato della sicurezza in cui si trova ad operare e chiede più protezione alle forze dell'ordine.


...

Nasce il Team Pegaso, in cui militano tre piloti senigalliesi ovvero Luca Abruciati, Massimiliano Bracci, Nicolas Luzzi, ed un pilota anconetano, Matteo Andreucci. I piloti partecipano al Campionato italiano amatori, classe 600 “pro” e “base”.



...

Sabato 5 aprile e Domenica 6 aprile, in occasione della XVI edizione della Giornata FAI di Primavera, Arcevia è inserita tra le 240 città italiane che aprono le porte al pubblico. 550 beni in 240 città, uno spettacolo di arte e di bellezza che permette a tutti gli amanti del patrimonio storico, artistico e naturale del nostro Paese di scoprire e vivere l’Italia e le sue bellezze.


...

Al via la terza edizione di Mobility Game, organizzata dall'Amministrazione Comunale, Assessorato alla Mobilità, in collaborazione con la cooperativa Forestalp e l'Associazione Genitori (AGE).


...

I sindaci dei Comuni di Corinaldo e Ripe Livio Scattolini e Sandrino Grossi sentono il dovere di ringraziare il capitano della Compagnia Carabinieri di Senigallia Roberto Cardinali, i comandanti delle Stazioni dei Carabinieri di Ripe maresciallo Giampiero Lattanzi e di Corinaldo Francesco Gagliardi per la brillante operazione portata a termine con successo nello smascherare i laboratori ubicati a Corinaldo e a Passo Ripe, dove lavoravano in nero operai cinesi, per la maggior parte clandestini.