statistiche accessi

x

Erap: 21 milioni di euro per l'edilizia pubblica

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un incontro più tecnico che politico quello che venerdì mattina si è tenuto ad Ancona per i programmi di Edilizia residenziale pubblica. Organizzato dall’assessore provinciale all’Edilizia residenziale abitativa pubblica e sostenibile, Marcello Mariani, ha visto i rappresentanti della maggior parte dei Comuni attenti partecipanti insieme alle associazioni di categoria.

da Erap Ancona


Dopo i saluti del presidente dell’Erap, Ezio Capitani, e della presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, i lavori sono iniziati con la presentazione di un rilevamento sul fabbisogno di edilizia residenziale pubblica nella realtà della nostra Provincia. Uno studio, come sottolineato dallo stesso assessore Mariani, “che ha evidenziato ancora di più come la fascia critica è sempre più quella che non ha i requisiti per la richiesta di alloggi delle case popolari ma che non riesce a pagare canoni di mercato”. La cosiddetta fascia grigia che è sempre più al centro dell’attenzione soprattutto nei grandi centri.

Quasi inevitabile che i problemi maggiori si abbiano negli agglomerati con il maggior numero di abitanti, in particolare Ancona, Senigallia e Fabriano, le stesse città che si contendono il maggior numero di richieste rispetto all’offerta di alloggi e, nel caso di Ancona e Senigallia, anche un’insufficiente disponibilità di aree da destinare all’edilizia residenziale pubblica.

Ora, in tre mesi, la Provincia dovrà completare l’iter burocratico per l’assegnazione dei fondi e, per riuscire a realizzare i progetti, avrà bisogno della collaborazione di tutti i Comuni che avranno a disposizione fondi per oltre 21 milioni di euro.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 settembre 2007 - 2292 letture

In questo articolo si parla di e.r.a.p.





logoEV
logoEV
logoEV