statistiche accessi

x

Roma-Ancona in treno? In carrozzina è quasi impossibile

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Qualche giorno fa Trenitalia ha prodotto una circolare con la quale si invitano le Sale Blu a non accettare più richieste di assistenza da parte dei clienti con disabilità, se i treni non sono dotati di una carrozza idonea che permetta alla carrozzina e alla persona di sentirsi sicura durante il percorso.

da UILDM


Un disagio ulteriore, quindi, che si va ad aggiungere alle già frequenti limitazioni della libertà di movimento e alle violazioni della parità di opportunità per coloro che hanno una mobilità ridotta, e questo proprio durante l’Anno Europeo per le Pari Opportunità.
E in queste ore un esempio pratico di ciò è venuto proprio dalla tratta Roma-Ancona, lungo la quale una persona con disabilità ha dovuto apprendere che l’unico treno che mette a disposizione una carrozza idonea al trasporto di una carrozzina l’avrebbe portata a destinazione quasi a mezzanotte.
Noi allora ci chiediamo: ma un cittadino, con o senza disabilità, non ha il diritto di spostarsi liberamente quando, quanto e come vuole?





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 settembre 2007 - 2648 letture

In questo articolo si parla di disabili





logoEV
logoEV
logoEV