statistiche accessi

x

Sclock: i Verdi, siamo soddisfatti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il gruppo consiliare dei Verdi di Senigallia esprime la propria soddisfazione per la conclusione della vicenda legata alla variante urbanistica mediante procedura di sportello unico dell'area F7 di Ciarnin.
Come già dichiarato nei giorni scorsi, i Verdi, in coerenza con un percorso iniziato nel 1994, non avrebbero votato la pratica in Consiglio, ad evidenziare un iter quantomeno lacunoso e confuso.

da Roberto Curzi
Capogruppo dei Verdi


Confermando tutti i dubbi espressi in sede di Commissione e di Consiglio Comunale circa la legittimità del procedimento e la lettura dello strumento urbanistico vigente, il gruppo si riserva di approfondire la questione nelle opportune sedi tecnico-politiche.

Rendiamo merito al Sindaco del lavoro svolto per giungere ad una risoluzione della vicenda, a garanzia di tutti i soggetti coinvolti, a partire dai cittadini del quartiere fino a Sclock. All’Azienda va riconosciuto il senso di responsabilità dimostrato nel difficile percorso e nella fase conclusiva di questa complessa vicenda.

I Verdi credono che da questa esperienza si possa cogliere l'utile insegnamento circa la necessità di coniugare le esigenze di crescita dei soggetti economici attivi a Senigallia, con uno sviluppo armonico dei nostri quartieri, nel rispetto delle vocazioni funzionali espresse dal territorio.

Lo sviluppo sostenibile della città è un processo irrinunciabile per i Verdi, processo che non consente scorciatoie nè colpi di mano, ma un lavoro serio sugli strumenti di programmazione e organizzazione del territorio.

Da ultimo i Verdi richiamano l’assessorato competente alla gestione delle pratiche dello sportello unico per le attività produttive ad una gestione condivisa dalla maggioranza consiliare e trasparente nell’operato, affinché simili delibere vengano fermate sul nascere.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 settembre 2007 - 1907 letture

In questo articolo si parla di verdi, sclock, roberto curzi





logoEV
logoEV
logoEV