statistiche accessi

x

Ostra: Maratona di Bande Musicali

3' di lettura 30/11/-0001 -
Con la Maratona delle Bande Musicali della Provincia di Ancona che si svolgerà ad Ostra sabato 15 settembre dal pomeriggio fino ad oltre mezzanotte entra nel vivo della realizzazione il Progetto, elaborato per l'anno 2007 dall’ A. N.B.I.M.A. – Provincia di Ancona e finanziato dall'Ente Provincia di Ancona, denso di iniziative a favore delle proprie Unità di Base iscritte, dal significativo titolo: “Vivere e Crescere con l'A.N.B.I.M.A.: per valorizzare la musica popolare incarnata dalle Bande Musicali, Majorettes, Gruppi Corali e Folk al servizio delle Comunità del nostro territorio provinciale”.

da ANBIMA
della Provincia di Ancona


Dopo la Rassegna Nazionale delle Bande Musicali con Majorettes svoltasi a Chiaravalle lo scorso 20 Maggio, i numerosi Saggi degli Allievi dei Corsi di Orientamento Musicale di tipo bandistico, la Rassegna interprovinciale del 29 luglio scorso tenutasi a Maiolati Spontini nel Parco Colle Celeste, sabato 15 si ritroveranno ad Ostra: il Corpo Bandistico con Majorettes – CASTELFERRETTI (AN), il Corpo Bandistico “Città di Fabriano” – FABRIANO (AN), la Banda Musicale “O. Bartoletti” – OSTRA (AN), il Concerto Cittadino “G.B. Pergolesi” – OSTRA VETERE (AN), la Banda Musicale con Majorettes – PIANELLO VAL-LESINA (AN) e il Gruppo Musicale Strumentale “Città di Sassoferrato” – SAS-SOFERRATO (AN) per una originalissima esibizione che inizierà dalle ore 17,00 con la sfilata dalle due porte della Città per raggiungere Piazza dei Martiri, dove a turno le sei bande eseguiranno festose marce e chiuderanno la prima parte della serata con l’ esecuzione all’ unisono degli oltre 300 musicanti presenti di due brani e l’ Inno di Mameli.

Dalle 20,30 in poi ogni Banda terrà un Concerto di mezz’ ora per un totale complessivo di oltre tre ore di ottima musica, visto l’ alto livello musicale e di organico rappresentato dalle Bande partecipanti. Alla manifestazione saranno presenti le più alte Autorità della Provincia di Ancona, dei Comuni di provenienza e dell’ ANBIMA Nazionale e Regionale. Farà gli onori di casa il Presidente Provinciale ANBIMA sig. Ermanno Costantini, che nel presentare la Maratona ha sottolineato l'importanza culturale che le Bande musicali rappresentano nelle nostre Comunità. Testualmente egli ha affermato che i complessi bandistici: ”Sono un vero e proprio presidio culturale ed associativo delle nostre comunità, specie le più piccole. La Banda, presente nei momenti “ufficiali” della vita cittadina, concorre a definire l’ identità di una comunità; nell’ incontro di persone di diverse generazioni, essa contribuisce a mantenerne vivo l’ arricchimento socio-culturale e a garantire la continuità della più genuina tradizione locale”.

In tal senso ha “valore” il sostegno che l’ A.N.B.I.M.A., forte degli oltre cinquant’ an-ni di vita, offre con impegno ai complessi bandistici, proponendosi quale punto di riferimento e di confronto con le Istituzioni Nazionali, Regionali, Provinciale e locali.
E' proprio la tipica articolazione organizzativa che consente all’ ANBIMA di avere chiare le problematiche che investe il “mondo” bandistico e che gli consente di proporre le soluzioni adeguate a far sì che le Associazioni Bandistiche possano “vivere e crescere” nel nostro territorio: questo il fine ultimo del Progetto in corso di realizzazione.

Scarica il programma.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 settembre 2007 - 2216 letture

In questo articolo si parla di ostra, a.n.b.i.m.a.





logoEV
logoEV
logoEV