statistiche accessi

x

Una gondola a Sengallia per la solidarietà e la ricerca

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Vittorio Orio, accompagnato da Enzo Lizska, è partito da Venezia il due settembre in occasione della regata storica. Da allora ha remato, tappa dopo tappa fino a Senigallia col l'obiettivo di raggiungere il Papa a Roma.

di Michele Pinto
[email protected]


Mercoledì mattina Orio è partito da Pesaro per raggiungere Senigallia nel primo pomeriggio dove era attesa dall'assessore ai Servizi alla Persona Fabrizio Volpini a nome del Comune e dal comandante Domenico Cicco della Capitaneria di Porto.
Nel pomeriggio Una giro in città, ospiti del Comune ed un salto, in macchina a Falconara per pianificare la tappa successiva.

Giovedì mattina infatti la partenza per Falconara, tappa a cui seguirà Ancona, dove la gondola sarà caricata su un camion e portata fino al Tevere, da dove proseguirà fino a Roma e a Città del Vaticano per presentarsi in pellegrinaggio dal Papa.

L'impresa, patrocinata dal Comune di Venezia e benedetta dal Patriarcato della città lagunare, è vissuta con autentico spirito di avventura e programmata, nei limiti del possibile, giorno per giorno.

Orio non è nuovo a queste imprese, ha infatti attraversato in gondola lo Stretto di Messina, la Manica ed il fiume Reno.

L'impresa è nata col lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi per i bambini del Togo (Patriarcato di Venezia per il Togo) e per la ricerca sulle malattie rare (Fondazione "M. Baschirotto" onlus)








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 settembre 2007 - 4679 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, fabrizio volpini, solidarietà, domenico cicco





logoEV
logoEV
logoEV