statistiche accessi

x

Corinaldo: il gemellaggio con San Benedetto dei Marsi è realtà

3' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stato sancito fra le Amministrazioni comunali di Corinaldo (AN) e di San Benedetto dei Marsi (AQ) un patto di gemellaggio in onore di Santa Maria Goretti, compatrona di San Benedetto.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


Il Consiglio comunale di San Benedetto è stato convocato dal sindaco dr. Arnaldo Santilli per sabato 25 agosto 2007, alle ore 16,00, per ratificare il gemellaggio con la Città di Corinaldo, con la quale la cittadina abruzzese è legata dalla profonda fede per Santa Maria Goretti.

Al Consiglio comunale straordinario, oltre agli assessori e consiglieri del Comune di San Benedetto, erano presenti Luciano Ippoliti, presidente della Comunità Montana, Livio Scattolini, sindaco di Corinaldo, don Franco Morico, rettore del Santuario di Santa Maria Goretti. Il sindaco Santilli, nell’aprire il Consiglio, ha salutato la delegazione del Comune di Corinaldo, formata dal sindaco, dagli assessori Fernando De Iasi e Serena Morbidelli, dai consiglieri delegati Pietro Riccardi e Goffredo Luzietti e da Simona Mancini. Ha spiegato come ogni anno, da ben cinquant’anni, l’insigne reliquia di S. Maria Goretti venga accolta in forma Solenne a San Benedetto. E qui ha ricordato il fatto che è all’origine di quest’avvenimento.

Negli anni cinquanta, un anziano coltivatore sognò S. Maria Goretti che gli disse: “Vai a Corinaldo a conoscere i miei parenti (a Corinaldo viveva ancora la mamma della Santa) e poi fai erigere un piccolo santuario”.

Il santuario fu costruito e S. Maria Goretti divenne compatrona di S. Benedetto. Il sindaco di Corinaldo, nell’intervento conclusivo ha ribadito: “Il messaggio che oggi voglio lasciare è di andare avanti e continuare con questa profonda amicizia”. Al termine c’è stato uno scambio di doni fra i due sindaci. Il sindaco Scattolini ha consegnato al sindaco ospite la bandiera del Comune di Corinaldo che, da domani, sventolerà nel palazzo municipale di San Benedetto. Si è passati quindi alla firma del patto di gemellaggio fra i due comuni.

Ha concluso il rettore del Santuario di Santa Maria Goretti di Corinaldo don Franco Morico: “Sono otto anni che vengo a San Benedetto e ogni volta ricevo una carica esplosiva, molti corinaldesi ci vengono per respirare questa atmosfera di gioia e di entusiasmo. Auguro che la figura di Maria Goretti ci serva per incrementare questa unione, questo amore reciproco. Vi aspettiamo a Corinaldo il 16 ottobre, giorno della nascita di Santa Maria Goretti”.

Alla sera si è svolta la processione solenne con la reliquia portata dall’arcivescovo dell’Aquila Giuseppe Molinari e dal rettore don Franco Morico. Al termine, il parroco di San Benedetto don Francesco Iulianella ha ringraziato il vice presidente della Regione Abruzzese, il rappresentante del consiglio provinciale, i molti sindaci presenti alla funzione religiosa e tutti i numerosissimi fedeli.



Durante il Consiglio comunale.
I sindaci Scattolini e Santilli con il vice presidente della Giunta Regionale Abruzzese e l'assessore del Comune di Corinaldo Serena Morbidelli.
Durante la processione.
L'Arcivescovo dell'Aquila e don Franco Morico con le l'Insigne reliquia durante la processione.
Durante la Santa Messa.
Don Franco Morico - il sindaco di Corinaldo Livio Scattolini - Don Francesco Iulianella e il vice sindaco di San Benedetto Erminia Raglione.
Le vie di San Benedetto illuminate a festa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 settembre 2007 - 7010 letture

In questo articolo si parla di comune di corinaldo, corinaldo, santa maria goretti





logoEV
logoEV
logoEV