statistiche accessi

x

Jerry Lee Lewis: ''Non vedo l'ora di arrivare al Summer Jamboree''

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Mr Lewis dice anche che non vede l’ora di essere al Summer Jamboree!". Da un ranch a sud di Memphis nel Mississippi, Stati Uniti, a Senigallia, Marche, Italia.

dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com


Dalla “Rock and Roll Hall of Fame” al “Summer Jamboree” 2007. Signore e signori: Mr. The Killer Jerry Lee Lewis! Una leggenda, un gigante, l’ultimo della generazione che per prima scatenò nel mondo la musica oggi nota come rock and roll e allora bandita da molti come “musica del diavolo”, sta per arrivare in Italia per un concerto in esclusiva assoluta a Senigallia il 24 agosto 2007, nell’ambito del “Summer Jamboree”, 8° edizione.

E dal suo ranch nei giorni scorsi, durante i contatti tra l’organizzazione del Festival e il suo management, ha fatto sapere di essere entusiasta all’idea di partecipare al Festival e ansioso di salire sul palco di Senigallia per i suoi adorati fan italiani. "Mr Lewis dice che non vede l’ora di arrivare e salire sul palco del Summer Jamboree. Ama molto il pubblico italiano" ha riferito la figlia Phoebe che da qualche anno gli fa da manager. Il concerto avrà luogo in piazza Garibaldi e sarà aperto alle 21.30 dal live dei Two Timin’ Four (USA).

La serata si aprirà con la selezione di dj At’s Crazy Record Hop. I biglietti si possono trovare in prevendita al Punto Shop di piazza del Duca, aperto tutti i giorni dalle 10 di mattina all’01. Il giorno stesso del concerto, venerdì 24 agosto, i biglietti si potranno acquistare o ritirare direttamente in piazza Garibaldi dalle 17 (al Punto Shop fino alle 16.30). L’evoluzione della musica popolare nel rock and roll cambiò non solo la musica ma anche la storia, la società, il costume degli Stati Uniti prima a rapidamente del mondo. Quando tutto ciò accadeva, quando l’Europa iniziava a riprendersi dagli effetti del conflitto mondiale, quando nasceva il fenomeno dei teenagers e un dj, Alan Freed, lanciava la musica fatta con una mano nera e una mano bianca, Jerry Lee Lewis c’era. C’era quel giorno del 1956 che alla Sun Records si trovarono riuniti gli idoli del rock and roll: lui, Elvis Presley, Carl Perkins, Johnny Cash. Il “Million Dollar Quartet”.

Di quei quattro e di molti altri, compreso il produttore Sam Phillips che contribuirono alla visione degli anni Cinquanta, è rimasto lui, “Last Man Standing”, come ha chiamato il suo ultimo strepitoso lavoro uscito nel 2006 che ha annullato ogni competizione discografica e conquistato la testa delle classifiche di vendita e gradimenti. In quel lavoro duetta con B.B. King, Mike Jagger, Bruce Springsteen, Tom Jones, Kid Rock, Solomon Burke, Eric Clapton, Chris Isaak, Keith Richards, Norah Jones e molti altri artisti. Cinquanta anni di incisioni e di vita autenticamente rock and roll, Jerry Lee Lewis si definisce ancora “wild” e “The Killer”. Se con la maturità non incendia più pianoforti e non salta sul palco come un indiavolato, Jerry Lee Lewis è ancora un grande performer e nelle mani ha ancora quelle che facevano esultare Sam Phillips. Per sempre associato a “Great Balls of Fire” e “Whola Lotta Shakin’”, "per fortuna c’è anche altro materiale superbo che testimonia l’enorme talento di Jerry Lee – diceva Phillips - come “The Session”, “Southern Roots”, “Old Man In”, “Country Memories”, “Keep on Rockin’”, “Boogie Woogie Country Man”, monumenti delle sue doti".

Nato nel 1935 a Turtle Lake nella Calhoun Plantation, a Ferriday, Louisiana, Jerry Lee Lewis ha fatto parlare di sé per la sua musica, per il suo carisma sul palco, per la sua movimentata vita fatta di scelte non ordinarie e all’epoca “scandalose”. Il 24 agosto 2007 sarà in Italia come punta di diamante del “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 che da 8 anni si svolge a Senigallia Marche – AN). Sul palco sarà accompagnato dalla sua storica formazione capitanata dall’altrettanto leggendario chitarrista Kenny Lovelace. Dopo i leggendari Collins Kids, Tommy Sands, Billy Lee Riley, The Comets, Big Jay Mac Neely, Sid & Billy King, Freddie Bell, è tempo del “Last Man Standing”.

Il “Summer Jamboree - Festival di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50” è ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia.

Per informazioni, gadget e acquisto o ritiro biglietti, ci si può rivolgere al Punto Shop del “Summer Jamboree” in piazza del Duca, aperto per tutta la durata del festival dalle 10 del mattino all’1 di notte. Per il ritiro e l’acquisto dei biglietti il giorno stesso dell’evento, il Punto Shop sarà a disposizione fino a 30 minuti prima dell’apertura delle biglietterie sul luogo dell’evento: per i dopo festival del 19-21-22 agosto alla Rotonda a Mare, i biglietti si possono ritirare all’ingresso dalle 24; per i dopofestival al Mamamia del 23 e 24 agosto, dalle 24; per lo spettacolo di DITA VON TEESE in esclusiva nazionale il 25 agosto al Mamamia, all’ingresso dalle 22; per il concerto di JERRY LEE LEWIS in esclusiva nazionale il 24 agosto, in piazza Garibaldi dalle 17. Info www.summerjamboree.com o 392.2392838 o infoticket 393.9567505





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 agosto 2007 - 2946 letture

In questo articolo si parla di summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV