statistiche accessi

x

La Croce Rossa incontra la cittadinanza

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si rinnova, martedì 7 agosto a partire dalle ore 21.15, l’incontro della Croce Rossa di Senigallia con concittadini e turisti. Sarà questa l’occasione per offrire a quanti vorranno presenziare un saggio delle capacità operative dei Volontari della C.R.I..
Nel corso della serata saranno presentati i due nuovi mezzi che sono da poco andati ad arricchire il parco macchine e si approfitterà dell’occasione per ringraziare la signora che ha offerto al Comitato una Fiat Punto in memoria del marito.

dalla Croce Rossa Italiana


Il Piazzale della Libertà, luogo ormai tradizionale per la manifestazione, sarà suddiviso in aree. Nell’area 0 saranno fornite informazioni sui corsi, sulle modalità di accesso alle varie componenti e saranno distribuiti dépliants e palloncini. Nell’area 1 si mostrerà ai presenti come montare in breve tempo una tenda pneumatica che simula un PMA (posto medico avanzato) nel quale operano medici e infermieri.
L’area 2 è riservata ai simulatori e ai truccatori, due specialità che permettono di rendere molto realistiche le simulazioni che si tengono all’interno dei Gruppi C.R.I. Un’area sarà dedicata al Diritto Internazionale Umanitario, un aspetto dell’attività sconosciuto a molti ma che per gli uomini e le donne della Croce Rossa assume un valore fondamentale in quanto appartiene proprio alla Croce Rossa la primogenitura del Diritto Internazionale Umanitario; esso trae origine dalla Prima Convenzione di Ginevra che, nel lontano 22 agosto 1864, segna l’atto di nascita della Croce Rossa. Sicuramente l’area 4 attirerà l’attenzione del pubblico: è infatti in questa area che si svolgeranno simulazioni di interventi molto simili a quelli che quotidianamente si verificano nella realtà.

Si tratta di quattro simulazioni (incidenti stradali e non) raccordate da tre intermezzi in cui si mostreranno le tecniche per togliere il casco ad un motociclista infortunato, si vedranno all’opera i truccatori, per finire con un breve momento nel quale si faranno conoscere le attività svolte dalla Croce Rossa di Senigallia e le peculiarità delle Componenti che all’interno di essa operano. Nell’area 5 sarà presente un camper attrezzato a segreteria, centrale radio e centrale operativa.

Nella prima parte della manifestazione sarà inoltre possibile visitare i mezzi presenti, le cui caratteristiche di impiego saranno spiegate dai rispettivi autisti; una chicca, la presenza di un’ambulanza del Corpo Militare della Croce Rossa da poco rientrata dall’Iraq.
La manifestazione sarà anche l’occasione per presentare la mostra “Cose… di C.R.I.”, che si terrà a Senigallia, presso la sede dell’A.V.I.S. in Via Rossini 18, nel periodo 19/26 agosto dalle ore 17 alle ore 23; nella mostra saranno esposti documenti, cimeli, materiale e strumenti sanitari che sono stati utilizzati nel corso degli anni.

È infine doveroso ringraziare il Comitato Locale C.R.I. di Chiaravalle per avere messo a disposizione la tenda pneumatica e il Comune di Senigallia per avere permesso lo svolgimento della manifestazione in una piazza prestigiosa, anche per la presenza di quella splendida quinta che è la Rotonda a Mare.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 agosto 2007 - 2535 letture

In questo articolo si parla di croce rossa italiana, piazza della libertà





logoEV
logoEV
logoEV