statistiche accessi

x

Antonella Ruggiero sabato sul palco della Fenice

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Antonella Ruggiero sul palco del teatro La Fenice di Senigallia sabato 28 aprile alle 21. Una grande voce per chiudere l’XI Stagione Concertistica Comunale di Senigallia. Sarà affiancata dalla Italian Saxophone Orchestra, originale formazione per 12 sassofoni. Dirige il Maestro Federico Mondelci.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Una grande voce mette il sigillo sulla XI Stagione Concertistica Comunale di Senigallia. L’ultimo appuntamento in cartellone è infatti quello di sabato 28 aprile con Antonella Ruggiero sul palco del teatro La Fenice di Senigallia (inizio alle 21,00).

Interprete di rara raffinatezza, dotata di voce personalissima e strabiliante estensione, Antonella Ruggiero è da anni una delle insuperate cantanti italiane. Amata da pubblico e dai musicisti con cui lavora, è una delle poche che riesca a imprimere una personalissima traccia in ogni interpretazione, che si tratti di canzoni italiane, di repertorio tradizionale etnico, di canti religiosi. Nel teatro la Fenice sarà affiancata dalla Italian Saxophone Orchestra, diretta da Federico Mondelci, anche nei panni di solista.

Il programma prevede l’esecuzione di alcuni dei successi di Antonella Ruggiero, sia evergreen tratti da musical americani e britannici che il pubblico non mancherà di cantare sottovoce o ascoltare piacevolmente. “Musical, Swing & Jazz” è infatti il titolo del concerto di sabato 28 aprile che sarà aperto dalla Italian Saxophone Orchestra, formazione unica nel suo genere in Italia, attiva dal 1985 e composta da 12 sassofonisti diretti dal Maestro Mondelci.

Diplomato con lode in sassofono al Conservatorio di Pesaro, Federico Mondelci è uno dei più stimati professionisti dello strumento in tutto il mondo. A questa attività affianca anche quella di direttore d’orchestra che lo ha visto collaborare con solisti quali Ilya Grubert, Michael Nyman, Kathryn Stott, Pavel Vernikov.

Sabato a Senigallia dirige un organico singolare in cui sono presenti tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni: il sopranino, il soprano, il contralto, il tenore, il baritono e il basso. Una ricchezza di timbri che ha incuriosito molti compositori contemporanei, spingendoli a scrivere musica originale per questa formazione. La Italian Saxophone Orchestra ha inoltre di recente effettuato un tour di concerti in Russia, in occasione del Festival di Musica da Camera “Palazzi di San Pietroburgo”. Di prossima uscita un cd per l’etichetta americana Delos che comprende musiche di Reich, Ligeti, Fitkin, Glass. Capaci di spaziare dalle trascrizioni classiche al jazz, l’Orchestra affiancherà Antonella Ruggiero in un concerto che alterna successi pop come “Per un’ora d’amore” e “Amore lontanissimo” (secondo posto a Sanremo 1998), a standard come “Summertime”, “Over the Rainbow”, a famosissimi brani tratti da musical come “Memory” (da Cats), “People” (da Funny Girl), “I Could Have Danced All Night” (da My Fair Lady).

L’XI Stagione Concertistica Comunale si è aperta il 27 gennaio scorso, grazie alla volontà del Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura) e in collaborazione con l’Ente Concerti di Pesaro. Sotto la direzione artistica del Maestro Federico Mondelci, il cartellone concertistico ha proposto appuntamenti diversi e sempre stimolanti. Da solisti virtuosi, a intere Orchestre ospiti. Particolarmente apprezzati la prima del tour degli Avion Travel su repertorio di Paolo Conte, il duo Magoni-Spinetti immediatamente sold out, gli eventi speciali con Fiorella Mannoia e Marianne Faithful (festival Controcanto in collaborazione con Arci Ancona).

I biglietti per questo concerto si possono acquistare alla biglietteria del teatro in via Battisti. Il costo è di 18 euro, ridotto a 15 per il I e II settore, 13 per il III settore. Info. 071.7930842 e 393.9567505





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2007 - 2420 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, la fenice





logoEV
logoEV
logoEV