statistiche accessi

x

Mariani: è ora di spostare la raffineria Api

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Senigallia è pronta a chiedere il risarcimento dei danni per lo sversamento di idrocarburi dall'Api e si spinge fino a chiedere lo “spostamento” della raffineria.
Durante la conferenza dei capigruppo dell'altra sera, il consigliere comunale dei Verdi ha ottenuto l'accordo unanime degli altri colleghi per la convocazione di un consiglio comunale “aperto” per discutere le conseguenze dannose per Senigallia provocate dalla raffineria di Falconara.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


L'altra sera, con lo sversamento di azoto liquido fuoriuscito da una autobotte dell'Api in transito lungo la nostra strada statale, si è verificato l'ennesimo episodio che, aggiunto a quello recente dello sversamento di catrame in mare, dimostra come la presenza dell'Api sia incompatibile con la vocazione turistica turistica del nostro territorio e direi di tutta la Regione - chiosa Mariani - i danni turistici provocati dall'Api non sono ancora quantificabili ma tra immagine e fermo pesca e divieto di balneazione sono ingenti”.

La spiaggia di velluto si prepara ad affilare le armi per mettere fine alle continue ripercussioni negative dovute alla presenza dell'Api.
Con il consiglio comunale aperto alle categorie interessate ci prepariamo ad un'azione legale unitaria, anche con gli altri comuni - aggiunge Mariani - vogliamo l'impegno della Regione per una presa di posizione forte affinchè non venga rinnovata la concessione all'Api che scade nel 2019 e per quanto ci riguarda anche per una richiesta di risarcimento danni”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2007 - 2823 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, marcello mariani, inquinamento, api





logoEV
logoEV
logoEV