statistiche accessi

x

Incontro di studi oggi su Mario Puccini nel cinquantenario dalla scomparsa

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia organizza in collaborazione con il Comitato Permanente Pucciniano e con il patrocinio della Direzione Generale Scolastica Regionale un incontro di studi su Mario Puccini nel cinquantenario dalla scomparsa.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Nato a Senigallia nell’ultimo scorcio dell’Ottocento, Mario Puccini fu una personalità singolare nel panorama letterario del primo Novecento: polemico con l’estetismo D’Annunziano imperante all’epoca, si rifaceva agli ideali umani del Verismo e agli esempi della grande narrativa russa. Le sue opere, andate esaurite ormai da diverso tempo, vengono pubblicate nuovamente ad opera del Comitato Permanente Pucciniano e della Fondazione rosellini.

La Giornata Pucciniana, che si terrà oggi venerdì 20 aprile, nasce sulla scia della seconda edizione di “La terra è di tutti”, romanzo uscito postumo nel 1958 in cui “un cattolicesimo di educazione e di tradizione che – a contatto con la sofferenza umana, la miseria e lo sfruttamento – si apre ai tempi nuovi e trova nella sua nuova sensibilità la motivazione profonda per affrontare, sorridendo, la vita”.

Nel contempo è bandito un concorso per tutti gli studenti degli istituti superiori (statali e parificati) della Regione Marche.

Clicca qui per vedere il programma





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2007 - 2039 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV