statistiche accessi

x

cooking academy: Ciambella glassata

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Anche se la Pasqua è appena passata, vi proponiamo la ricetta di un dolce molto diffuso nella tradizione popolare e molto adatto per la primavera.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


Ciambella glassata:
Per due ciambelle:
2 uova
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di mistrà
la scorza grattugiata di un limone
farina q.b.
zuccherini colorati
zucchero a velo

PREPARAZIONE
Mettere il mistrà quando si è già iniziato ad impastare la farina, perché l’alcool potrebbe “cuocere” le uova. Lavorare la pasta per qualche minuto quindi dividere l’impasto e formare le ciambelle. Lessare le ciambelle in una pentola di acqua bollente per almeno otto minuti e lasciare che da sole si girino da ambo i lati. Delicatamente si tolgano dall’acqua e si mettano a scolarle su un canovaccio. Quando saranno asciutte, si incidono lateralmente per tutta la circonferenza.
Unire la farina setacciata, sciogliere quindi il lievito nel latte ed unirli all'impasto. Impastare energicamente. Rovesciare il composto in due contenitori stretti e alti facendolo arrivare a metà. Infilare in verticale i pezzi di pecorino precedentemente tagliati a bastoncino. Coprire con un canavaccio e far lievitare fino a che non raddoppino di volume.
Infornare quindi le ciambelle per quarantina minuti a 180 °C. Nel forno dovranno lievitare, assumere la loro forma caratteristica e un caldo colore biscotto. Farle freddarle, cospargerle di glassa (si ottiene sciogliendo lo zucchero a vero con un pochino di acqual) e di zuccherini colorati.


Vino consigliato: Nero d'Avola






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2007 - 4781 letture

In questo articolo si parla di cooking academy

Leggi gli altri articoli della rubrica Cooking Academy





logoEV
logoEV
logoEV