statistiche accessi

x

Castelleone: idee contrapposte sul posizionamento della nuova segnaletica

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si coglie l'occasione dell'acquisto della segnaletica stradale da posizionare sul nuovo tratto di strada a senso unico da Via Kennedy a Via Colombo, a servizio delle Scuole, Media e Materna, per ritornare sulla vicenda che vede contrapposte le posizioni di "Insieme per Castelleone" da quelle della Maggioranza.

da Insieme per Castelleone


Vista la necessità di porre in opera la nuova segnaletica verticale per modificare l'assetto attuale della viabilità, recita la determina del Responsabile Area Tecnica e dato atto che quanto sopra riveste carattere di urgenza ai fini del normale svolgimento e della sicurezza della circolazione stradale, viene assunto un impegno di spesa di Euro 400,00.

Si ricorda che quella stradina (larga 4 mt. con un marciapiede di 80), doveva essere realizzata a spese dell'impresa e non posta a carico dei cittadini castelleonesi come invece è stato, infatti, gli inquilini del fabbricato per poter accedere ai rispettivi garage avevano bisogno di un accesso e con lo sbocco anche su via Colombo ne traggono benefici.

Va ricordato che quella concessione edilizia ha diviso, come non era mai successo, la Commissione che ha esaminato il progetto ed è stata oggetto di numerosissime polemiche da parte dei Castelleonesi anche in considerazione della fretta con cui il Consiglio Comunale indetto d’urgenza con l’unico punto all’ ordine del giorno approvò “la servitù di passaggio”.

Riteniamo che la servitù di passaggio doveva essere gratuita e comunque con un onere sicuramente più basso dei 18.000,00 sborsati dal Comune a cui si sono aggiunte anche le spese per la realizzazione della strada che tra l'altro, per permetterne la costruzione, si è dovuto privare di uno spazio ai bambini della Scuola Materna, infatti si è costruito un muro di sostegno nel giardino della Scuola.

Così non sono bastati i 32.900,00 Euro spesi fin qui ma dobbiamo aggiungercene altri 400 per la segnaletica verticale portando il totale delle spese a 33.300,00 Euro e quanti altri ancora? Ribadiamo il concetto, già più volte espresso, che questa “opera”, ci sembra sia costata alla cittadinanza troppo rispetto ai benefici che ne otterranno i cittadini.

In definitiva, ci ritroviamo ora in quell'area, senza un parcheggio, con una stradina malfatta e per giunta con una spesa elevata che ricadrà inevitabilmente sulla testa dei cittadini castelleonesi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2007 - 2448 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa





logoEV
logoEV
logoEV