statistiche accessi

x

Un giorno scout, sempre scout

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tantissimi, scout ed ex scout alla cerimonia del rinnovo della Promessa Scout, che si è tenuto sabato sera alle ore 19 in Cattedrale, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Senigallia, S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni.

da Agesci, Fse, Cngei, Masci


L’iniziativa è infatti stata accolta con molto piacere da tante persone che hanno avuto un passato da scout e che ricordano ancora con nostalgia le belle esperienze vissute da ragazzi.
Alcuni di loro, divenuti genitori, hanno a loro volta iscritto i propri figli nei gruppi cittadini, affinché potessero anche loro sperimentare il grande gioco dello scoutismo.
Lo spirito è quello del motto Un giorno scout, sempre scout.

La cerimonia cittadina del rinnovo della promessa è stata una delle prime iniziative messa in cantiere per le celebrazioni della nascita dello scoutismo che vedranno impegnati i gruppi scout della città fino all’estate.
Nel pomeriggio di sabato si è tenuto un grande gioco per tutti i ragazzi dei gruppi scout della città, che ripercorreranno le varie tappe della straordinaria vita di Baden-Powell, fondatore dello scoutismo, di cui proprio in questi giorni ricorrono anche i 150 anni della nascita.

Nei mesi successivi prenderanno il via altre iniziative, tra cui una giornata di presentazione del metodo scout alla cittadinanza, una mostra storico-fotografica sullo scoutismo a Senigallia e una tavola rotonda sul valore educativo del metodo scout.

Infine, in ricordo dell’apertura del primo campo scout tenuto da Baden-Powell sull’isola inglese di Brownsea, alle ore 8 del primo agosto tutti gli scout del mondo, ognuno dal proprio luogo di campeggio, rinnoveranno in contemporanea la propria promessa.

I Capi Gruppo dei gruppi:
AGESCI - Senigallia 2
SCOUT D'EUROPA FSE - Senigallia 3
CNGEI - Senigallia 1
MASCI - Comunità di Senigallia





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 febbraio 2007 - 2580 letture

In questo articolo si parla di chiesa





logoEV
logoEV
logoEV