statistiche accessi

x

Le minacce a Paradisi in consiglio comunale

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Vincenzo Savini, Fabrizio Marcantoni, Daniele Corinaldesi ed Enzo Monachesi hanno presentato un ordine del giorno sulle minacce ricevute da Roberto Paradisi che verrà discusso in Consiglio Comunale Mercoledì.

da Vincenzo Savini
Coordinamento Civico


Il Consiglio Comunale di Senigallia

PREMESSO CHE:

Sono apparse al palazzetto comunale del Campo Boario di Senigallia minacce di morte contro il consigliere comunale Roberto Paradisi recanti simboli che richiamano il brigatismo rosso;

E’ grave e intollerabile, in una società democratica, ricorrere alla intimidazione dell’avversario politico, pratica che deve essere sempre comunque stigmatizzata e condannata con grande fermezza;

Senigallia democratica non può accettare che i rappresentanti delle istituzioni, come anche qualsiasi cittadino, subiscano minacce, intimidazioni, o violenze di qualsiasi genere che sviliscono la dialettica politica e culturale e riportano le lancette dell’orologio ai periodi più bui della nostra storia repubblicana;

Non ci puo’ essere nessuna riserva nel condannare un gesto tanto vile che dimostra come, purtroppo, esista una sottocultura di devianza che simpatizza e solidarizza con il terrorismo politico e che può rappresentare un terreno di coltura fertile per fenomeni eversivi;

ESPRIME PIENA SOLIDARIETA’

Al consigliere comunale Roberto Paradisi;

CONDANNA

Il vile e grave gesto intimidatorio subito da un rappresentante delle istituzioni affermando che non vi può essere indulgenza nei confronti di chi non accetta le regole della democrazia, del pluralismo, del rispetto dell’avversario che va riconosciuto in quanto tale senza criminalizzazioni o demonizzazioni di sorta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 febbraio 2007 - 2352 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, vincenzo savini, fabrizio marcantoni, enzo monachesi, coordinamento civico, daniele corinaldesi





logoEV
logoEV
logoEV