statistiche accessi

x

Paradisi: ''Ringrazio tutti per le tante testimonianze di solidarietà''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Le dichiarazioni pubbliche e private di solidarietà ed amicizia che ho ricevuto e sto continuando a ricevere in queste ore da parte di cittadini, forze politiche di tutti gli schieramenti, rappresentanti delle istituzioni fanno senza dubbio piacere e aiutano a ristabilire un clima di serenità politica che, a Senigallia, da tempo era compromesso.

da Roberto Paradisi
consigliere comunale Liberi per Senigallia


Voglio ringraziare tutti per gli attestati di vicinanza e solidarietà, non potendolo fare singolarmente, ed esprimere la massima fiducia nell’operato degli inquirenti perché accertato l’autore o gli autori di un gesto così sconsiderato .

Riporto di seguito anche la lettera che ieri mattina ho inviato al sindaco di Senigallia.

"Gentile Sindaco,
ho apprezzato la Sua lettera di solidarietà nei miei confronti e, soprattutto, la condanna di un gesto vigliacco che non merita indulgenza. Sono naturalmente convinto, al di là dei toni utilizzati da alcuni mezzi di informazione, che si tratti di un gesto sconsiderato di qualche balordo ma che pure esprime un clima di preoccupante simpatia verso simboli di morte e strategie di lotta assolutamente inaccettabili. Questo clima di simpatia inquietante si respira purtroppo in molte realtà giovanili, e non solo, così come accadeva all’inizio degli anni settanta.

Penso che sia un dovere delle Istituzioni, a partire dagli enti locali, operare in modo da isolare chi si ispira o si richiama in qualsiasi modo alla violenza per intimidire o tacitare chi la pensa diversamente. Purtroppo devo ricordarLe che, anche recentemente, il sottoscritto è stato oggetto di pesanti intimidazioni fisiche in questa città da parte di chi non accetta il pluralismo democratico.

Sono convinto, soprattutto dopo la bella e apprezzata lettera che mi ha inviato, che sento essere sentita e sincera, che in futuro non saranno più sottovalutati episodi di questo genere e che le istituzioni e le forze politiche unite possano condannare senza più riserve e senza più condizionamenti qualsiasi gesto di violenza o di intimidazione antidemocratica da qualsiasi parte provengano".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2007 - 1956 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, roberto paradisi





logoEV
logoEV
logoEV