statistiche accessi

x

Mondo solidale presenta i suoi nuovi tre progetti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 24 alle ore 21.15 presso la sala grande del centro sociale delle saline, verranno presentati da Paolo Chiavaroli attraverso foto e diapositive, i tre nuovi progetti della cooperativa sociale mondosolidale.

di Giulia Angeletti


Appuntamento importante quello di sabato per toccare con mano le iniziative della cooperativa sociale mondosolidale. La cooperativa, di cui fa parte anche la bottega del commercio equo e solidale di Senigallia, non compra i prodotti da altre centrali di importazione, ma va direttamente dai produttori, allacciando così dei rapporti umani.

Nella serata di sabato verranno presentati i suoi ultimi tre progetti.
Il primo progetto, già conosciuto dagli abituè del commercio equo è quello del caffè El Bosque del Guatemala. El Bosque è un villaggio a circa 100 km a sud di Città del Guatemala, la vegetazione lussureggiante e incontaminata permatte di produrre uno dei migliori caffè del mondo.

Il secondo progetto è quello della lana di alpaca della comunità di Choccocconiri in Perù. La comunità si trova in una zona scarsamente abitata, sulle montagne alle spalle del lago Titicaca a 4.000 metri di altitudine. L’attività principale è l’allevamento di Alpaca. Nella zona si sta espandendo anche l’allevamento di bovini per contrastare l’abbassamento del prezzo della carne e della lana di alpaca.

L’ultimo progetto riguarda il villaggio di Unylo in Kenya, dove si producono oggetti in pietra saponaia e cestiaria. L’obiettivo fondamentale del progetto è quellodi migliorare la vivibilità nella campagna per prevenire e limitare il fenomeno dell’esodo verso le città che, il più delle volte, si traduce in un esodo verso le immense e terribili baraccopoli che circondano la capitale del Paese, Nairobi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2007 - 2026 letture

In questo articolo si parla di commercio equo e solidale, giulia angeletti





logoEV
logoEV
logoEV