statistiche accessi

x

Vigor femminile: Giulianelli torna sui fatti di Agliana

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Praticamente certa l'espulsione dalla Coppa Italia per la Vigor, il cui presidente teme però ripercussioni anche per quanto riguarda il campionato.

di Andrea Pongetti


Annata davvero da incubo per la Vigor questa 2006-07. Non bastavano lo sciopero di alcune giocatrici di alcune settimane fa susseguente all'esonero di mister Mario Andreini, e le peripezie in campo per via dell'infortunio del portiere titolare Lotito, che ha costretto prima la giovane Mandolini e poi il difensore Cuomo a scendere in campo tra i pali: sabato scorso, nel match di Agliana valido per i quarti di finale di Coppa Italia, si è verificato un nuovo episodio, con il veto posto dalla Federazione alla discesa in campo della Vigor (già al campo toscano), per via, come aveva affermato il preparatore atletico Dobloni al momento del ritorno della squadra a Senigallia, di questioni burocratiche non regolarizzate riferitesi al campionato di serie A1.

Eppure, dopo un lungo conciliabolo al campo toscano, e un contatto tra il presidente Giulianelli e quello della Divisione calcio femminile Natalina Levati, l'accordo per giocare il match di coppa, previsto per le ore 14.30, si era trovato. A quel punto però sono state le stesse giocatrici vigorine a preferire di non giocare. “La questione con la Federazione era stata temporaneamente risolta”, afferma Giulianelli a distanza di 48 ore dalla vicenda, “ma a quel punto le ragazze non se la sono più sentita data l'atmosfera, effettivamente non delle migliori, che si era creata in campo. Tra l'altro era piuttosto tardi, perché si era già diversi minuti oltre l'orario di inizio previsto della partita”.

Giulianelli anticipa quelle che potranno essere le conseguenze e gli scenari futuri dopo tutto ciò che è successo, esprimendo la propria preoccupazione: “Ho già provato più volte a contattare Natalina Levati per far si che si possano risolvere le questioni burocratiche all'origine del divieto inizialmente posto dal commissario della Federazione al campo di Agliana. L'esclusione dalla Coppa Italia mi sembra purtroppo certa, ma ciò che più mi preoccupa è l'eventuale rischio di conseguenze per il campionato”. Quello in effetti sembra essere il vero problema perché anche una penalizzazione di qualche punto potrebbe costare alla Vigor la retrocessione, e di certo, al di là della natura stessa del contenzioso, il fatto che alla fine non si sia giocata la partita nonostante da Roma, dopo lungo discutere, fosse arrivato l'Ok, potrebbe non agire a vantaggio della società rossoblu. Staremo a vedere. E già nelle prossime ore, se ne dovrebbe sapere di più.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2007 - 2203 letture

In questo articolo si parla di vigor femminile, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV