statistiche accessi

x

Senigallia è ancora piena di barriere architettoniche

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I consiglieri comunali della Casa delle Libertà e del gruppo Misto pongono all'assessore ai servizi alla Pesona Fabrizio Volpini un'interrogazione urgente a risposta scritta sulla situazione dell'abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi ed edifici pubblici o adibiti ad abitazioni private.

da FI, AN, UDC e Gruppo Misto


Interroghiamo l’Assessore ai Servizi alla Persona per chiedere chiarimenti e risposte concrete in merito alla situazione che si trovano a vivere i disabili o comunque portatori di handicap nella nostra città.

Riteniamo opportuno sollecitare l’Assessore e l’intera Giunta Municipale, a monitorare e far controllare attentamente dagli appositi uffici, tutte le situazioni di disagio e di non autosufficienza che sono costretti a sopportare coloro che sono ostacolati dalla presenza di tanti tipi di barriere architettoniche, purtroppo ancora presenti nella nostra città.

Già altre volte in passato ci siamo occupati di questo problema e nonostante l’impegno preso dall’Amministrazione Comunale nell’abbattere alcune barriere in luoghi pubblici, non tutto è stato ancora fatto e purtroppo molti sono ancora gli edifici e luoghi dove chi non riesce a spostarsi autonomamente, è costretto a fermarsi e sopportare disagi non più tollerabili.

A tal proposito chiediamo quindi all’Assessore come mai in edifici pubblici ex I.A.C.P. adibiti ad edilizia popolare, ci siano ancora problemi e forti disagi per chi vi abita e che oltretutto risulta afflitto da invalidità di vario genere e comunque fortemente limitanti per la libera deambulazione.

Ci riferiamo nel caso specifico alle abitazioni site in Via Umberto Giordano in cui quasi la metà dei residenti sono invalidi e che nonostante da anni sollecitino l’installazione di un ascensore stanno ancora aspettando e quotidianamente si "“scalano " i vari piani dei palazzi anche con il carico della spesa e della età avanzata.

In questi anni, in particolar modo durante l’ultima campagna elettorale amministrativa, numerose sono state le visite di tecnici che hanno preso misure e preparata tanta documentazione, in tutti questi anni i residenti si sono sentiti sempre rispondere che di lì a poco l’ascensore sarebbe stato installato.

Gli anni passano e gli inquilini, soprattutto coloro che hanno gravi problemi di deambulazione ed un’età sempre più limitante, rimangono con i loro problemi e ad affrontare quotidianamente le scale che giorno dopo giorno diventano sempre più difficili da superare.

Chiediamo pertanto all’Assessore ai servizi alla Persona di attivarsi immediatamente tramite gli uffici ed i tecnici del suo Assessorato affinché tutti gli impedimenti tecnici o burocratici vengano immediatamente superati e si proceda al più presto alla installazione degli ascensori richiesti ormai da troppo tempo.

Distinti Saluti.

I Gruppi Consiliari: Alleanza Nazionale - Forza Italia - U.D.C. - Gruppo Misto
Gabriele Girolimetti, Lucio Massacesi, Vincenzo Mastrantonio, Alessandro Cicconi Massi, Floriano Schiavoni, Gabriele Cameruccio, Fiore Bittoni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2007 - 2882 letture

In questo articolo si parla di disabili, politica





logoEV
logoEV
logoEV