statistiche accessi

x

Ostra Vetere: presentato il progetto sicurezza

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato mattina il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, ha ufficializzato il “Progetto Sicurezza” predisposto dall’Amministrazione, presentando il nuovo Corpo di Polizia municipale, la sede e gli uffici e la nuova macchina di servizio.



Il servizio di Polizia municipale, dal primo gennaio di quest’anno, è tornato sotto la direzione del Comune di Ostra Vetere. Dopo l’esperienza all’interno dell’Unione dei Comuni, da cui il Comune è uscito ufficialmente il 21 dicembre dello scorso anno, il Corpo dei Vigili Urbani è stato ricostituito dall’Amministrazione comunale per rispondere alle esigenze della cittadinanza e dell’ente.

“Le parole d’ordine sono sicurezza, prevenzione, vigilanza del territorio e repressione – ha detto il Sindaco Bello – ma soprattutto per proteggere e servire la comunità.
Questo è l’obiettivo che ci siamo posti. Una forte campagna di sensibilizzazione e di collaborazione con la cittadinanza e le forze dell’ordine che va nella direzione di quel contratto di sicurezza siglato lo scorso anno con il Prefetto ed il Questore.”

Il “Progetto Sicurezza” prevede anche la realizzazione di un impianto di videosorveglianza all’interno del centro storico per assicurare un controllo costante e continuo, anche di notte, delle nostre vie, vicoli e piazze, ma anche un servizio di pattuglia notturno.”

Il Servizio di Polizia municipale sarà coordinato direttamente dal Sindaco Massimo Bello e diretto sul campo dal maresciallo Delio Giuliani ed avranno a disposizione una propria sede, già operativa, in un locale ben attrezzato situato proprio a piano terra della Residenza municipale in via Gramsci (Tel. 071.96.50.53 – Fax 071.96.43.52).

Il Sindaco ha anche presentato questa mattina la nuova macchina di servizio dei Vigili Urbani di Ostra Vetere, provvedendo a sostituire, dopo tredici anni, l’autovettura di servizio, ormai fatiscente e non più funzionale, con una nuova macchina allestita con tutti gli strumenti e le attrezzature necessari all’espletamento dei compiti attribuiti dalla legge.

Il servizio prevede anche un recapito telefonico per le urgenze ed il pronto intervento (335.65.09.585).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2007 - 5221 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, comune ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV