statistiche accessi

x

Le melodie del Settecento con l'Orchestra Abruzzese

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La grazia del Settecento nel programma del secondo concerto della Stagione Concertistica Comunale 2007 di Senigallia. Venerdì 16 alle 18.30 nella Rotonda a Mare, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal Maestro Vittorio Antonellini e il baritono solista Leonardo Galeazzi propongono Boccherini, Cimarosa, J.Christian Bach (figlio) e Paisiello.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Dopo l’apertura con il virtuoso Marco Rogliano lo sorso 27 gennaio, l’11° Stagione Concertistica Comunale 2007 a cura del Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura) prosegue venerdì 16 febbraio alle 18.30 alla Rotonda a Mare con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal Maestro Vittorio Antonellini e il baritono solista Leonardo Galeazzi. Riconosciuta tra le 13 istituzioni concertistico-orchestrali statali e fondata nel 1970, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese propone a Senigallia un programma ricamato sul Settecento. Dalla grazia di Boccherini a quella di Paisiello, il cui fascino melodico fu notato anche da Beethoven. Dall’eleganza piena di calore del figlio minore di Bach, Johann Christian Bach, a Cimarosa. Un programma di grande suggestione che si sposa con la suggestione del luogo, ovvero la Rotonda a Mare di Senigallia. L’Orchestra Sinfonica Abruzzese ha un’esperienza di ensemble e una qualità artistica maturata su oltre tremila concerti in oltre 30 anni di ininterrotta attività. Oltre a proporre una stagione stabile con la direzione artistica del Maestro Antonellini fin dalla sua fondazione, è spesso ospite di importanti istituzioni musicali sia in Italia che all’estero.

Ha effettuato numerose incisioni per importanti case discografiche, comprese alcune prime esecuzioni assolute di partiture contemporanee espressamente dedicate alla formazione abruzzese, per la RAI-Radiotelevisione Italiana. La Stagione Concertistica Comunale di Senigallia arrivata alla 11° edizione propone appuntamenti che non trascurano alcun genere, dalla classica al jazz alla musica leggera. Quest’anno coinvolge inoltre due spazi identitari per Senigallia, ovvero il teatro la Fenice sempre più attivo e fertile di stimoli diversi e la Rotonda a Mare riaperta a giugno dell’anno scorso e già tornata punto di riferimento emblematico della vitalità di Senigallia. La direzione artistica della Stagione 2007 è affidata anche quest’anno al Maestro Federico Mondelci con la collaborazione dell’Ente Concerti di Pesaro.

I biglietti per assistere ai concerti della stagione sono disponibili alla biglietteria del teatro La Fenice. Il costo si differenzia in base allo spazio in cui hanno luogo i concerti. Nel caso di appuntamenti alla Rotonda a Mare, il costo del biglietto intero è di 10 euro, ridotto a 8 per età inferiore ai 25 anni e sopra i 65. Nel caso invece di concerti nel teatro la Fenice, i biglietti hanno costo di 18 euro intero, 15 ridotto per il I e II settore, 13 per il III settore. Info 071.7930842 o 393.9567505





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2007 - 2139 letture

In questo articolo si parla di concerti, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV