Castelleone: massima trasparenza per la costruzione della nuova strada

In merito alla costruzione di una strada con servitù di passaggio presso le Scuole Media e Materna l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa precisa quanto segue. |
![]() |
da Comune di Castelleone di Suasa
L’impresa non doveva costruire nessuna strada perché l’area dove è stata realizzata era un lotto privato. Non si può chiamare stradina una strada a senso unico di 4 metri (basterebbe verificare le larghezze minime). L’accesso alla scuola avverrà a senso unico da Via Kennedy in maniera più naturale per la viabilità.
Forse la minoranza preferiva il caos di una strada senza sbocco come era precedentemente ? Con le due famiglie residenti di Via Colombo si è raggiunto un accordo che prevede il transito nella strada interessata (per pochi metri) indicando nella segnaletica di divieto “eccetto i residenti”. Cosa non scandalosa visto che di queste segnalazioni ce ne sono a migliaia in tutti i luoghi (basterebbe verificare). In quel lotto il privato poteva realizzare, rispettando le norme urbanistiche, ciò che voleva. Per tutelare gli interessi della collettività l’Amministrazione ha raggiunto un accordo per dare sbocco ad una strada senza uscita.
La costituzione di una servitù di passaggio della strada interessata, che sarà a passaggio pubblico, naturalmente ha un costo. Se la minoranza è in grado di realizzare opere pubbliche senza costi ce lo comunichi. Siamo totalmente concordi che la realizzazione del parcheggio sarebbe stata un opera migliorativa, come ribadito dal Sindaco in Consiglio Comunale, ma purtroppo il completamento del Palazzetto dello Sport ci ha impedito di assumere un altro oneroso mutuo.
Noi speravamo che il completamento del Palazzetto, cavallo di battaglia per anni della minoranza , fosse un obbiettivo condiviso da tutto il Consiglio Comunale che invece ha votato NO adducendo motivi pretestuosi al piano economico finanziario. Auspichiamo una inversione di rotta del gruppo di minoranza rispetto ai no a prescindere.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2007 - 1995 letture
In questo articolo si parla di lavori pubblici, comune di castelleone di suasa
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro