statistiche accessi

x

17 settembre 2007

...

Sei studenti con problemi di obesità saranno esentati dalle normali lezioni per affrontare invece il tema del loro peso.
Questa è l’iniziativa che da quest’anno ha preso piede tra i banchi della scuola primaria di Frodsham, nella contea di Chester.

di Isabella Agostinelli


...

I SocialDemocratici degli anni 60/70/80, che hanno svolto per il PSDI di allora attività politica ed amministrativa nella Vallata del Misa e del Nevola, anche quest’anno si sono incontrati per richiamare alla memoria la figura di Saragat e degli amici scomparsi Giordano Tonnini, Germano Terenzi e Coriolano Bruffa.

di Ilario Taus


...

A Belvedere Ostrense dal 16 al 18 novembre 2007, si svolgerà la manifestazione “Vecchi Sapori d’Autunno - nelle antiche taverne”. Ormai giunta alla sua undicesima edizione, “Vecchi Sapori d’Autunno” si svolge all’interno del centro storico, contornato dalle mura medievali risalenti al 1400, nella suggestiva cornice di piazze, vicoli e mura castellane.

da Pro Loco Belvedere



...

Tre giorni pieni di danze, spettacoli, musiche, e prodotti locali quelli trascorsi in compagnia dei 23 gruppi folklorici provenienti da tutta Italia. Un totale di quasi settecento persone che hanno colorato le strade di Senigallia e fatto riscoprire tradizioni lontane.

di Giulia Angeletti


...

Domenica 9 settembre la città di Corinaldo ha accolto nel cuore del suo centro storico il Convegno Regionale della Società San Vincenzo de Paoli che ha chiesto quest’anno di essere ospitata nella nota “città di arte e di fede” per presentare nuove riflessioni sul tema di carattere nazionale “Fatemi studiare, conviene a tutti”.

dalla Società San Vincenzo de Paoli – Conferenza di Corinaldo
foto di Ilario Taus


...

Tra gli aspetti molto apprezzati dal pubblico di “Pane Nostrum”, festa internazionale del pane che prenderrà avvio a Senigallia, il 20 settembre 2007, oltre ad ammirare i maetri panificatori all’opera nei forni a cielo aperto, è la possibilità di interagire, di partecipare a corsi e laboratori. Corsi di panificazione con esperti maestri panificatori, laboratori del gusto con Slow Food condotta dei Galli Senoni Senigallia e in questa edizione anche la novità del corso dedicato alla celiachia in collaborazione con A.I.C. Marche.

da Pane Nostrum


...

A Senigallia, all’interno di Forza Italia, il dibattito ed il confronto tra i tre gruppi di soci iscritti in cui si è diviso il partito è sempre più difficile.

da Giovanni Sergi
a nome di un gruppo di iscritti a Forza Italia


...

Cresce la popolazione anziana. Nel comprensorio di Senigallia gli ultrasessantaquattrenni sono 16.849 e fra questi 9.750 sono le donne. E’ quanto emerge da una analisi condotta dalla Confartigianato su dati Istat. Per “ gli anziani” è in arrivo l’incremento delle “pensioni basse”, deciso da una legge di recente approvazione, aumento in arrivo nelle tasche di quei pensionati che rispondono ai requisiti necessari e fra questi avere una età pari o superiore a 64 anni, reddito non superiore agli 8.504,73 euro annui.

da Confartigianato Senigallia



...

Venerdì e Sabato la Rotonda è stata invasa da un piccolo esercito di giocatori di Burraco accorsi per la seconda edizione del Torneo Spiaggia di Velluto organizzato dal Circolo La Fenice con il patrocinio del Comune di Senigallia.

di Michele Pinto
[email protected]




...

3° Giornata:
Vigor Senigallia - Urbino 2-1

I rossoblu dominano per tutta la gara ma ancora una prodezza di "Fefi" regala il gol vittoria proprio al termine. Rossoblu secondi assieme all'Osimana e domenica scontro diretto.

di Gianluca Carlino




15 settembre 2007

...

Il recupero dell’educazione perduta o non completata, l’arricchimento culturale della persona e l’accesso agli strumenti necessari per una cittadinanza consapevole ed attiva sono i pilastri su cui l’istituto professionale alberghiero Panzini ha costituito dal 2001 il “Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti”.

dall'Istituto Professionale di Stato Panzini
www.panzini-senigallia.it







...

Il caso Sclock verso l'aula Consiliare. La variante al prg per la realizzazione di una fabbrica della nota azienda senigalliese di orologi ha spaccato la maggioranza ed ora, in vista del voto in consiglio previsto per mercoledi, decisivo appare il peso dell'opposizione.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

E' come il Summer Jamboree, ma un secolo prima.
Da ieri sera Senigallia si è riempita di personaggi vestiti in costume tipico contadino provenienti da tutte le regioni del Bel Paese che girano per il centro e ballano in strada.

di Michele Pinto
[email protected]




...

Le temperature sono risalite di qualche grado e il tempo sembra resistere ma la voglia di mare no.
Quello che si aperto è, con ogni probabilità, l'ultimo week end da dedicare alla spiaggia anche se il rientro al lavoro e la ripresa dei ritmi autunnali sembrano scoraggiare anche gli irriducibili della tintarella. E allora? Tanto vale per i bagnini avvantaggiarsi con i lavori di smantellamento delle strutture.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

In relazione ad alcune considerazioni dell’Associazione A.Ge. di Senigallia sul nuovo avvio dell’anno scolastico ed in particolare sulla strutturazione del sistema scolastico cittadino e sulla rete dei servizi per la prima infanzia, ritengo doverose alcune precisazioni.

da Fabrizio Volpini
assessore alla pubblica istruzione


...

Tutti a scuola. Lunedì 17 settembre anche ad Arcevia ricomincia l’anno scolastico. Ad essere chiamati a questo appuntamento sono 309 studenti, sette in più rispetto all’anno scorso “e già questo” sostiene il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori, "è un segnale confortante perché sono il nostro futuro.”

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


...

In occasione della consacrazione della chiesa di San Michele Arcangelo il sindaco di Arcevia, Silvio Purgatori, vieta l'attività venatoria nella zona limitrofa alla chiesa.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it



...

Pensiamo che alleggerire o liberare dal traffico il centro storico e le aree adiacenti e diminuire l’inquinamento nei punti nevralgici della città sia un’aspirazione condivisa, ma pensare di poterlo fare solo attraverso divieti e limitazioni che impediscano l’uso dell’auto appare abbastanza discutibile, sia dal punto di vista del metodo che del risultato.

dal Gsa


...

Tutto pronto ad Ostra Vetere per l’inizio del nuovo anno scolastico degli oltre trecento studenti delle scuole elementari e medie, che da lunedì 17 settembre ritorneranno nelle aule degli istituti “Ugo Foscolo” e “Padre Angelo Api”. Le sedi scolastiche sono pronte ad accogliere gli alunni che frequenteranno i luoghi e gli spazi destinati alle loro attività formative.


14 settembre 2007

...

Non è la prima volta che faccio segnalazioni sull’incuria in cui versano i giardini Lorrach ma, questa volta, ritengo siano stati superati i limiti.

da Carlo Montanari
presidente A.L.A.



...

L’Enel avverte: inverno a rischio freddo e buio. Corriamo il rischio di rimanere al freddo e al buio: è l’Enel a lanciare l’allarme. Per il prossimo inverno, ricorda la Confartigianato di Senigallia, c’è il pericolo che gli interruttori della luce scattino a vuoto e che il riscaldamento delle nostre case scenda, per legge, al di sotto dei venti gradi.

da Confartigianato Senigallia