statistiche accessi

x

7 settembre 2007



...

Gli amici del Circolo “Sviluppo Economico & Servizi” più alcuni altri aderenti alla Margherita e rappresentanti della “Società Civile” si sono ritrovati martedì 3 settembre per discutere di due ordini di problemi.

da Tarcisio Torreggiani




...

Mercoledì 19 settembre alle ore 21.30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile "Bubamara" si svolgerà una serata di presentazione del libro di poesie di Federico Curzi, Espressività Latenti.

da Federico Curzi


...

Il Lions Club di Senigallia punta al rinnovamento e all'ulteriore apertura verso la città. Sono questi gli obiettivi principali annunciati dal nuovo direttivo dell'associazione che, nata sulla spiaggia di velluto 35 anni fa, conta oggi 49 soci.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

Finalmente ci siamo: alla vigilia del V-Day, tutto è pronto, e nella mattinata di domani Piazza Roma sarà allestita con lo stand per la raccolta firme, il palco per la musica e i tanti documenti informativi messi a disposizione della cittadinanza dal gruppo “Meetup Beppe Grillo Senigallia”.

dagli Amici di Beppe Grillo


...

La variante per la riqualificazione della Arceviese si presenta ai cittadini. La Giunta Comunale, in vista del termine ultimo del 1° ottobre per la presentazioni delle osservazioni alla variante adottata in consiglio comunale lo scorso 23 aprile, con una seduta fiume conclusasi alle 7 del mattino dopo, avvia una serie di incontri con i cittadini delle frazioni.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

La sezione UILDM di Ancona intende festeggiare il proprio Trentennale con una serie di iniziative. Il primo evento si svolgerà Sabato 15 e domenica 16 Settembre a Marotta, e sarà il 3° torneo dell’Amicizia di Wheelchair Hockey.

da UILDM
Ancona


...

A Scapezzano, la Parrocchia, il Centro Sociale, Acli e Arci stanno organizzando la serata evento ”Arte a Scapezzano” prevista per il 22 settembre per la presentazione in chiesa dei quadri restaurati a cui ricordo verranno emesse delle cartoline e un folder marcofilo con annullo postale filatelico in numero limitato di copie.

da Monica Massi



...

Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, ha inviato alla Famiglia Ferroni un messaggio di condoglianze dell’Amministrazione Comunale per la scomparsa dell’Avvocato Ferruccio Ferroni, stimato professionista, affermato fotografo, premiato nel 2006 dalla F.I.A.F. quale “fotografo dell’anno”, cofondatore, assieme a Giacomelli e Cavalli, della Associazione Fotografica Misa.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

El Bosque è un piccolo villaggio situato in una vasta zona boschiva a 1500 metri di altitudine, a sud di Città del Guatemala ed è abitato da un ristretto numero di famiglie che vive coltivando piccoli appezzamenti di terreno solitamente inferiori ad un ettaro.

dal Gruppo Società e Ambiente


...

A poco più di un anno dalla mostra antologica dedicata a Ferruccio Ferroni, allestita a Palazzo del Duca a cura del Museo Comunale d’Arte Moderna di Senigallia, la direzione e i collaboratori del Musinf apprendono con viva commozione la notizia della scomparsa del grande fotografo senigalliese.

dal Musinf



6 settembre 2007

...

Anziché la storia di uno straniero a Senigallia questa settimana Culture Migranti propone l'esperienza di migrante di una senigalliese.

di Giulia Angeletti


...

Progettare un bed&breackfast in un antico casolare di Piticchio di Arcevia, ristrutturarlo, imparare a parlare italiano, a cucinare le ricette marchigiane e ad integrarsi nella vita del borgo arceviese.
Ecco l'avventura che sei giovani coppie olandesi hanno iniziato il primo settembre. Dietro tutto questo c'è un'agenzia olandese che produce un reality Show per una televisione, sempre olandese.

di Michele Pinto e Giulia Mancinelli
[email protected]
foto di Luca Borella


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di una torta salata, ottima per antipasti e aperitivi, da gustare sola o accompagnata da salumi.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione



...

Commozione e lunghi applausi per il settimo appuntamento “musica e teatro” intitolato "MUSICISTE PER AUSCHWITZ Quando poi cominciammo a cantare" avvenuto domenica 2 settembre alle ore 21,30 presso l'Auditorium S. Rocco di Senigallia.

da associazione musicale Musica Antica e Contemporanea


...

Il ruolo e la funzione dei centri di aggregazione giovanili, il cui acronimo è CAG, non molto orecchiabile e piuttosto cacofonico, dovrebbero essere oggetto di una più attenta riflessione per poter valorizzare un servizio decisamente importante ma ancora a volte sottovalutato.

di Massimo Bellucci
Esperto di politiche giovanili
[email protected]


...

"Occorre togliere il telefono cellulare all’assessore Mangialardi. Da un controllo effettuato presso l’ufficio finanze comunale ho potuto constatare che, mentre la gran parte di assessori e dirigenti fa un uso adeguato ed oculato dei telefoni cellulari dati loro in dotazione dalla città di Senigallia, l’assessore ai lavori pubblici fa recapitare agli uffici bollette stratosferiche e difficilmente giustificabili".

da Roberto Paradisi
Consigliere comunale Liberi per Senigallia
Presidente Circolo della libertà di Senigallia


...

Cicconi Massi: "Prendo atto con soddisfazione che finalmente la Rotonda a Mare ritorna ad essere un luogo pubblico accessibile, senza alcune restrizioni e soprattutto senza la necessità di dover pagare un ingiustificato ed inutile biglietto d’entrata, simile ad una gabella di feudale memoria".

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Consiliare Forza Italia – PPE




...

Il nove settembre, presso la Chiesa San Giuseppe Lavoratore della Cesanella alle 21.15 si terrà lo spettacolo I suoni del mondo - Progetto Multietnico ideato e a cura dell'UNISENSUS che presenta voci & strumenti, musiche, suoni, parole, pensieri, colori e immagini di tradizionalità varie.

da Paola Mandolini
vice presidente Unisensus



...

Il sindaco di Ostra Vetere Massimo sarà ospite da venerdì 7 a lunedì 10 settembre a Poggio Bustone, la città laziale che ha dato i natali al grande cantautore italiano Lucio Battisti e con cui Ostra Vetere ha siglato un patto di amicizia e di gemellaggio, per una serie di appuntamenti istituzionali, che lo vedranno impegnato in iniziative assieme al collega Alberto Cerroni.


...

Il “piccolo” esercito dei circa 4 mila bambini e ragazzi della scuola di base giovedì 13 tornerà a sedersi sui banchi.
Alla vigilia del ritorno in classe per migliaia di alunni delle scuole senigalliesi la questione che più di ogni altra fa discutere è la decisione presa dalla dirigenza scolastica in merito alla situazione della quarta elementare di Cesano e della prima classe della Cesanella.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

Sfondano la porta d'ingresso in ferro e rubato tutto il denaro contante tenuto in cassaforte. Un colpo da 25 mila euro è stato messo a segno l'altra notte ai danni del discount S.a.m. Srl di Ripe, meglio conosciuto come Crai.

di Giulia Mancinelli
[email protected]


...

Il cinema Gabbiano riapre con due film dal festival di Venezia: Io non sono qui, con Richard Gere e Cate Blanchett e l'ultimo film di Sabina Guzzanti Le ragioni dell'aragosta, con Cinzia Leone e Francesca Reggiani.
Dal 03 ottobre riprende la rassegna "mercoledì d'essai" con il film "le ferie di Licu" di Vittorio Moroni, che sarà in sala durante la proiezione del film.

dal Cinema Gabbiano
www.gabbiano.senigallia.biz


...

Silvana Pierini, atleta tesserata con gli Arcieri Assta Senigallia, è tra le cinque atlete marchigiane che si sono qualificate ai prossimi Campionati Italiani Targa che si svolgeranno a Castenaso (BO) dal 7 al 9 settembre.

da Assta Senigallia


...

Domenica 9 settembre 2007 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano alle ore 21.15 verrà presentato l’ultimo appuntamento di Musica Nuova Festival XVI edizione 2007 con la finale del Concorso di Composizione “Antonio Manoni” 2007.

da Musica Nuova Festival


...

E' scomparso qualche giorno fa in svizzera il ferrarista Hans Ruesch, antesignano dell’ecologismo e dell’animalismo che si schiantò a Senigallia e si rialzò.

da Marcello Mariani
Assessore all’Ambiente della Provincia di Ancona


5 settembre 2007