statistiche accessi

x

La nuova programmazione europea per giovani 2007-2013

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si terrà alle ore 9,30 di oggi, venerdì 15 dicembre, presso la Mediateca Comunale di Senigallia (Via Perilli, 8 - Foro Annonario) l’ultimo dei quattro incontri formativi per operatori Informagiovani e non solo. L’incontro ha come titolo “La nuova programmazione europea per giovani (2007-2013)” ed è aperto a tutti. A tenerlo sarà il Prof. Esoh Elame, che cura alcuni progetti europei per conto del Comune di Senigallia.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Costruire la società della conoscenza è uno degli obiettivi della Comunità Europea, che in particolare intende perseguire con il programma di istruzione e formazione “Lifelong Learning”. Si è giunti all'ultimo passo legislativo per dare il via al processo di riunificazione dei vari programmi dedicati all’istruzione e alla formazione della Comunità europea. In questo modo si avrà finalmente un unico programma che risponderà alle esigenze educative di cittadini di tutte le età.

Il programma copre il periodo 2007-2013 e rappresenta il successore degli attuali programmi Socrates, Leonardo da Vinci e eLearning. Il bilancio è di 7 miliardi di euro a sostegno di progetti e attività a favore dello scambio, la cooperazione e la mobilità tra i sistemi di istruzione e di formazione nell’UE, per divenire modelli di qualità a livello mondiale.

Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con il Laboratorio: “Come progettare per i giovani e con i giovani”, a cui possono partecipare gli operatori Informagiovani, gli operatori di altri servizi informativi e di orientamento (URP Comunali, Centri per l’Impiego), gli operatori impegnati in altri servizi per i giovani (operatori Centri di Aggregazione Giovanile, insegnanti), i funzionari e amministratori locali del settore politiche giovanili.

L’idea di questo percorso formativo nasce dal neo-nato Coordinamento degli Informagiovani della Provincia di Ancona. L’intento è innanzitutto quello di sostenere lo sviluppo della rete territoriale degli Informagiovani attraverso un rapporto di collaborazione coordinato e integrato tra i soggetti che la compongono, e la promozione di una formazione omogenea e continua degli operatori. In secondo luogo, questo percorso vuole riprendere e approfondire alcune delle tematiche affrontate nel corso dei workshop realizzati nel 2004/2005, aprendosi nuovamente alla partecipazione, oltre che degli operatori Informagiovani, di operatori di altri servizi.

Per Informazioni:
Centro Informagiovani - Comune di Senigallia
Via Manni 1 - Foro Annonario
60019 Senigallia (AN)
Numero Verde 800.211212 - Fax 071.65115
www.comune.senigallia.an.it/informagiovani
[email protected]

Orario di apertura:
Lun 10.00 – 13.00
Mar 10.00 – 13.00 15.00 – 17.45
Gio 10.00 – 13.00 15.00 – 17.45
Ven 10.00 – 13.00






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2006 - 2234 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, informagiovani





logoEV
logoEV
logoEV