statistiche accessi

x

Villa Silvia, convegno: Alcologia, quale riabilitazione?

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 15 dicembre, presso l'Hotel Duchi della Rovere, si terrà il convegno "Alcologia, quale riabilitazione? Alla ricerca di un modello condiviso" organizzato dalla Casa di Cura Villa Silvia con il patrocinio del Comune di Senigallia, Università di Ancona, SIA, Asur Marche.

di Francesca Morici
[email protected]


Nel 2004 il comitato scientifico della Casa di Cura Villa Silvia ha istituito il premio di laurea "Prof. Nicola Aliotta" conferendo all'estensore della miglior tesi di laurea attinente all'alcologia un premio in denaro di 2.500 euro.
Tre i vincitori a pari merito dell'edizione di quest'anno: Marco di Nicola, Giulia Tarsi, Diletta Lucrezi.

Il premio sarà consegnato venerdì 15 dicembre in occasione del convegno organizzato dalla Casa di Cura Villa Silvia "Alcologia, quale riabilitazione? Alla ricerca di un modello condiviso" che si terrà nei locali dell'Hotel Duchi della Rovere.
"Ricerca, formazione e sensibilizzazione sono le basi su cui investire" ha sottolineato Vincenzo Aliotta, direttore della casa di cura Villa Silvia, il quale propone la costruzione a livello regionale di un sistema che coinvolga servizi territoriali, strutture ospedaliere, strutture post-cura, strutture semiresidenziali e gruppi Auto Mutuo Aiuto.

In Italia l'alcol è causa del 43% degli incidenti stradali che coinvolgono soprattutto i giovani tra i 15 ed i 29 anni, 11 anni l'età della "prima sbornia".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2006 - 3755 letture

In questo articolo si parla di francesca morici, droga, villa silvia





logoEV
logoEV
logoEV