statistiche accessi

x

Ostra Vetere: un convegno sul restauro di palazzo De Pocciantibus

1' di lettura 30/11/-0001 -
Da poco ristrutturato ed aperto al pubblico con due mostre di alto livello, il Palazzo De Pocciantibus di Ostra Vetere è ormai diventato uno dei luoghi più importanti della “Cittadella della Cultura”.
Un contenitore che l’Amministrazione comunale vuole riempire di eventi culturali per far conoscere al vasto pubblico il prestigio ed il valore storico dell’intero patrimonio monumentale di cui è composto il cuore del centro storico di Ostra Vetere.



Ed è in questo contesto che si è svolto nei giorni scorsi il convegno promosso dall’Assessorato ai beni culturali in collaborazione con il Centro Cultura popolare di Ostra Vetere per parlare, appunto, di uno dei più bei palazzi storici della città, il Palazzo Poccianti, che si terrà domani, giovedì 7 dicembre, alle ore 21,15 nella sala conferenze del Palazzo.

L’iniziativa ha visto la presentazione di una ricerca di Francesco Fiorani e di Fabrizio Lipani, contenuta in un volume edito proprio dal Centro Cultura Popolare, che racconta i segni segreti del Palazzo De Pocciantibus attraverso storie svelate di costruzioni, sopraelevazioni, distruzioni e restauri, e, poi, la presentazione di una tesi elaborata da due giovani studentesse della Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, che hanno ripercorso la storia e la teoria del restauro del Palazzo De Pocciantibus.

All’incontro, naturalmente, hanno partecipato il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, l’Assessore ai beni culturali Susanna Massi, artefici dell’inaugurazione del prestigioso palazzo e del progetto “Cittadella della Cultura”, ed il Presidente del Centro Cultura Popolare Alberto Fiorani.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 dicembre 2006 - 2507 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, palazzo de pocciantibus, comune ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV