statistiche accessi

x

Il progetto per l'ampliamento dell'autostrada a confronto con i cittadini

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si terrà martedì prossimo, 12 dicembre, il primo dibattito pubblico organizzato per presentare alla cittadinanza il progetto di ampliamento della terza corsia dell’autostrada A14 relativo ai tratti Fano-Senigallia-Ancona Nord e le bretelle di collegamento al casello di Senigallia.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Dopo la firma del Ministro dell’Ambiente del decreto di valutazione d’impatto ambientale, sta infatti procedendo nel pieno rispetto dei tempi programmati l’iter amministrativo degli svincoli di collegamento con la viabilità urbana connessi alla realizzazione della terza corsia della A14, opere infrastrutturali che risulteranno fondamentali per il futuro della nostra città.

In una recente riunione svolta presso la Regione Marche è stato illustrato alla delegazione del Comune di Senigallia il progetto definitivo, comprensivo cioè delle opere di mitigazione ambientale inserite da Società Autostrade in accoglimento delle richieste formulate dal Consiglio Comunale, anche su sollecitazione di cittadini e comitati locali. Le soluzioni tecniche individuate per la realizzazione di tali opere di mitigazione ambientale sono apparse efficaci, specialmente nei punti cruciali dei tratti prospicienti a Borgo Coltellone e Borgo Ribeca.

È questo un nuovo importante passo in avanti nell’attuazione di un progetto complessivo destinato a migliorare la qualità della vita futura a Senigallia grazie al decongestionamento dalla morsa del traffico e all’alleggerimento del flusso veicolare sulla strada Statale. Si sta inoltre concretamente operando per il riallineamento delle due opere pubbliche, cioè terza corsia e bretella di collegamento, affinché siano realizzate contestualmente e attraverso un cantiere unico.

Di tutto questo si parlerà nell’appuntamento pubblico di martedì prossimo, organizzato – con l’eloquente titolo di “Futuro in corso” – per le ore 17,30 presso l’Auditorium di San Rocco, in Piazza Garibaldi. Sono previsti interventi introduttivi del Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni; dell’Assessore regionale a Urbanistica e Infrastrutture, Loredana Pistelli; e dell’Assessore provinciale a Urbanistica e Ambiente, Patrizia Casagrande. La presentazione tecnica del progetto sarà effettuata da Franco Tolentino, project manager di Società Autostrade per l’Italia, ed Enrica De Paulis, Dirigente del Servizio Urbanistica del Comune di Senigallia. Seguirà il dibattito, le cui conclusioni saranno infine tracciate dal Sindaco Angeloni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 dicembre 2006 - 3121 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, complanare





logoEV
logoEV
logoEV