Perticari: al via Scuola Aperta, incontri con alunni e genitori

In vista delle prossime iscrizioni alla scuola superiore per gli alunni che frequentano la terza media, il Liceo Classico “Perticari” con sezione Magistrale annessa comunica che a partire da martedì 5 dicembre sono programmati alcuni pomeriggi, a partire dalle ore 17, di “Scuola Aperta”, dedicati ai genitori e agli alunni di terza media. |
![]() |
dal Perticari
www.perticari.it
www.perticari.it
Il calendario di “Scuola Aperta” è il seguente:
Liceo Pedagogico e Liceo Scienze del Linguaggio (via d’Aquino): martedì 5 e venerdì 15 dicembre. Liceo Classico (via Rossini): mercoledì 6 e venerdì 15 dicembre.
In questi pomeriggi le due sedi sono aperte alle visite dei genitori e degli alunni e i visitatori potranno conoscere la scuola e troveranno presenti e disponibili preside e professori, a cui potranno rivolgersi per qualsiasi informazione.
Comunque la sede di via d’Aquino del “Perticari”, ove sono ubicati gli Uffici della scuola, è aperta tutti i pomeriggi, dal Lunedì al Venerdì, fino a sera e può essere sempre visitata; in qualsiasi ora si troverà qualcuno a far da guida e a rispondere alle domande. Un evento di particolare rilievo per il “Perticari” è la nuova sede della sezione Liceo Classico, che finalmente, dopo 5 lunghi anni di pre-fabbricato, ha una propria sede e di tutto rispetto. Si invitano i genitori e i cittadini a visitarla.
Anche per il prossimo anno scolastico la scelta dei ragazzi di terza media si effettuerà sull’attuale ordinamento scolastico, senza alcuna novità sui corsi di studio esistenti. Ma non per questo è meno importante per i genitori avere corrette informazioni e avere chiaro il quadro sulle scelte che andranno a prendere per i propri figli. E sappiamo anche dell’opera meritoria svolta dalle scuole medie in ordine all’orientamento.
Chi sceglierà il “Perticari” può iscriversi a: LICEO CLASSICO, nella sua struttura di orari e programmi ben consolidata, tuttora più che mai idonea a fornire ai giovani la migliore formazione di base per qualsiasi professione e per qualsiasi corso di laurea, nel settore umanistico-letterario e in quello scientifico. Si tratta di una scuola troppo nota, che non ha necessità di essere ulteriormente illustrata; LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, nato dalla struttura del vecchio Istituto Magistrale, ma profondamente rinnovato e moderno, idoneo sia alla prosecuzione degli studi all’Università (oggi occorre la laurea anche per l’insegnamento alla scuola elementare), che all’inserimento nel mondo del lavoro a seguito di corsi di formazione professionale, anche di breve durata (con particolare riferimento a tutta l’area dei servizi sociali, ed educativi, dell’animazione educativa e culturale, del settore paramedico, dello sport, dell’informatica, ecc.); LICEO SCIENZE DEL LINGUAGGIO, corso sperimentale del tutto nuovo, unico nella regione, rivolto a tutta l’area delle nuove professioni relative alla comunicazione: mezzi di comunicazione di massa, pubbliche relazioni, attività artistiche e culturali. Si tratta sempre di un indirizzo a carattere liceale, che prevede sia la prosecuzione degli studi a qualsiasi facoltà universitaria, che l’inserimento nel mondo del lavoro, sempre tramite corsi di formazione specialistici (con particolare riferimento ai settori della stampa, radio, televisione, della comunicazione aziendale e pubbliche relazioni, dell’animazione culturale e artistica, pubblicità e marketing, spettacolo, beni culturali, ecc.).
In attesa di poter istituire anche l Liceo Musicale (previsto dalla Riforma), come orami noto, il “Perticari” sta brillantemente portando avanti il Progetto Musica, affidato a questo Istituto dal Ministero, attraverso una serie di iniziative rivolte, oltre che ai propri studenti, ai bambini, ragazzi e giovani (della scuola e non), realizzate in collaborazione con gli Enti Locali e con altre scuole. Memorabili restano le rappresentazioni al Teatro La Fenice dei Musical, messi in scena dai ragazzi che frequentano il Laboratorio Musicale del Perticari.
La scuola, inoltre, mette a disposizione dei propri studenti le proprie strutture e le ricche attrezzature musicali di cui dispone, unitamente a una serie di altre attività pomeridiane. Il “Perticari” è anche test center regolarmente accreditato per il rilascio della Patente Europea del Computer (ECDL) e sono attivi anche nel corrente anno sia corsi di preparazione che esami, per i propri studenti e per tutti gli esterni che lo richiedono (ragazzi e adulti).
Una terza giornata di “Scuola Aperta” è prevista nel mese di gennaio 2007, precisamente il giorno Venerdì 12.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2006 - 2117 letture
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro