statistiche accessi

x

In arrivo la rete wireless nel comprensorio Misa e Nevola

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Rete wireless per i comuni delle valli del Misa e del Nevola, passo decisivo per la sua attivazione integrale.

dal Co.Ge.S.Co.


Il Co.Ge.S.Co. (Consorzio Gestione Servizi Comunali) aveva a suo tempo prodotto alla Regione Marche una istanza formale per ottenere un sostegno finanziario in ordine alla installazione del collegamento wireless, evidenziando l’opportunità di destinare risorse finanziarie sulla valle del Misa “per ridurre il gap tecnologico esistente nei confronti della restante parte del territorio regionale”.

Alla istanza promossa dal Consorzio era seguita una fase di consultazione e di studio, che lo stesso Co.Ge.S.Co. aveva portato avanti congiuntamente alle amministrazioni comunali interessate, e nel corso della quale il progetto di fattibilità era stato illustrato nel dettaglio in una assemblea tenutasi presso la Sala Italia di Serra de’ Conti. Con una delibera adottata alla fine del marzo 2006, la Giunta Regionale aveva concesso al progetto “Rete wireless Valle del Misa” un cofinanziamento dell’80% (fondi Cipe) sul costo totale del progetto di installazione della rete nei comuni dell’hinterland (che ammonta ad oltre 480.000 Euro).

Nelle scorse settimane, è finalmente giunta la notizia della avvenuta sottoscrizione da parte di Regione Marche, Ministero dell’Economia e Cnipa (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) dell’Accordo Integrativo che include, tra gli altri, anche il progetto “Rete wireless Valle del Misa”. Apposita convenzione dovrà, ora, essere sottoscritta dal Consorzio con la Regione Marche. Questo consentirà di procedere alla realizzazione dell’opera. Il Co.Ge.S.Co. aveva già incaricato la società ReteMarche di effettuare lo studio preliminare di fattibilità.

A questo punto il lavoro proseguirà con la redazione da parte di ReteMarche del progetto esecutivo, che dovrebbe essere pronto nei primi mesi del 2006. L’obiettivo è quello di avere il collegamento wiriless attivato su tutta la valle entro la fine dell’estate 2007. Interessati al progetto sono i Comuni di Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Senigallia e Serra de’ Conti, tutti ricadenti nel comprensorio Misa-Nevola, oltre al limitrofo comune di Montecarotto. Elemento significativo della nuova rete in via di realizzazione, il fatto che i collegamenti utilizzeranno bande riservate, il che renderà impossibile l’intromissione di soggetti esterni.

L’attivazione della rete wireless nell’area Misa-Nevola sarà posta in opera preliminarmente a beneficio delle attività pubbliche, con possibilità di successivo estendimento della rete anche ai privati. Il Co.Ge.S.Co. ha inoltre avviato da tempo contatti con l’Azienda Sanitaria Locale, Zona Territoriale di Senigallia, per una verifica delle possibilità di attivare il collegamento wireless anche con le strutture e i presidi sanitari, oltre che con gli ambulatori medici.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2006 - 2275 letture

In questo articolo si parla di cogesco





logoEV
logoEV
logoEV