statistiche accessi

x

Un Natale da 108 mila euro

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A “tanto” ammonta il budget che quest'anno l'Amministrazione Comunale ha stanziato per le manifestazioni di Natale e Capodanno e nonostante l' “esiguità” delle risorse non mancano le sorprese. Dal 15 dicembre al 7 gennaio le proposte per l'intrattenimento musicale e culturale saranno pressochè giornaliere e per la prima volta anche la Rotonda sarà protagonista d'inverno.

di Penelope Pitti
[email protected]


L'edificio simbolo della spiaggia di velluto ospiterà il concerto di Capodanno dell'Orchestra da Camera delle Marche, il 1° gennaio alle 17, Ram in gusto con Mauro Uliassi il 27 dicembre alle 19,30, e la serata invernale del Summer Jamboree il 5 gennaio alle 21,30. Per la notte di San Silvestro, confermato il format avviato da diversi anni con il cenone della solidarietà in piazza Simoncelli, il gran ballo in piazza del Duca con l'Orchestra Internazionale d'Italia dalle 22,30 all'una e i fuochi d'artificio a mezzanotte. “Natale in Musica”, in collaborazione con le associazioni musicali e corali cittadine, propone dal 15 dicembre al 7 gennaio concerti di Natale dislocati in Cattedrale, alla chiesa della Croce, a San Rocco e alla chiesa del Portone, a partire dalle 21,30.

Da metà dicembre ci saranno spettacoli musicali continui fino al 7 gennaio, tutti gratuiti, che coinvolge il mondo dell'associazionismo e del volontariato locale, e che tocca i luoghi storici della città - spiega l'assessore alla cultura Velia Papa - tra le novità, il concerto della consulta del volontariato e dei ladri di Carrozzelle alla Fenice il 21 dicembre, l'omaggio a Mozart promosso dal consiglio delle donne il 23 dicembre, in aggiunta alle proposte della programmazione della stagione del teatro la Fenice come lo Schiaccianoci il 28 dicembre, unico spettacolo a pagamento in aggiunta a Ram in gusto con Uliassi e il concerto The Spirit of New Orleans il 30 dicembre”.

Diverse anche le iniziative promosse in collaborazione con i commercianti per animare le vie del centro. “In via fratelli Bandiera ci saranno gli Assaggi d'arte dal 1° dicembre al 6 gennaio, il 17 il presepe vivente di Barbara e il 16 e il 17 dalle 17 alle 19 Mi leggi una favola?, proposte di lettura per bambini”-aggiunge l'assessore alle attività economiche Luigi Rebecchini.

Un calendario di iniziative, ritenuto dal sindaco Luana Angeloni, “di qualità, seppur realizzato con risorse modeste”.
Domenica 10 dicembre alle 16,30 sarà inaugurato anche il restaurato Largo Puccini, nell'ambito degli interventi già messi in atto in viale Matteotti e via Carducci per una città di “lungo corso”.
108 mila euro per le manifestazioni natalizie sono un budget esiguo ma che ci ha permesso comunque un'offerta di qualità - commenta il primo cittadino - abbiamo voluto coinvolgere il ricco tessuto dell'associazionismo e del volontariato con l'entrata in scena per la prima volta delle Rotonda, che rappresenta la vera novità del calendario di quest'anno”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 dicembre 2006 - 4555 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, natale





logoEV
logoEV
logoEV