statistiche accessi

x

Bagno di folla per l'inaugurazione della Fiera di Sant'Agostino

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il via vai dei primi curiosi intorno alle bancarelle è cominciato fin dal primo pomeriggio nonostante l'apertura ufficiale del tradizionale appuntamento di fine estate era fissata per le 18.
Con la presa d'assalto dei visitatori vera e propria però, dalle 18 in poi, anche il traffico, come previsto è andato in tilt.

di Penelope Pitti
[email protected]


E secondo le previsioni il centro storico resterà “intasato” per tutta la durata della Fiera che si concluderà mercoledì sera.
I 430 ambulanti insieme ai 48 espositori artigiani hanno assunto la loro armai consueta collocazione, con la novità rappresentata da via Carducci, divenuta parte integrante della Fiera Campionaria.

Come sempre, il percorso “itinerante” fra i bancali, tra la calca e qualche strattonata, passa attraverso i venditori di cipolle e aglio all'inizio del ponte Garibaldi per procedere con le bancarelle di abbigliamento (molte delle quali già pronte con le proposte per l'autunno ormai alle porte), scarpe, oggettistica, l'arredamento, biancheria per la casa, prodotti in rame e vimini e gli immancabili “promoter” che con tanto di microfono “strillano” le ultime novità in quanto a prodotti per la casa, dislocati prevalentemente lungo i Portici Ercolani, in piazza Garibaldi, piazza Simoncelli e via Perilli. All'altezza del Foro Annonario è individuato il consueto punto ristoro con i camioncini per la vendita di piadine, panini, bibite e dolciumi mentre all'interno della piazza sono collocati gli stand delle aziende agroalimentari “Tra la terra e il mare” per la vendita di olio, vini, formaggi e altre specialità del territorio.

I giardini della Rocca Roveresca invece sono lo spazio dedicato al biologico con la mostra Io Bio Marche Expò e con il ristorante biologico. Lungo via Oberdan la Fiera di Sant'Agostino prosegue con le esposizioni dei prodotti tipici dell'artigianato etnico mentre in viale Leopardi la tappa è fissa per gli amanti degli animali. Mentre prosegue la Mostra Campionario allo stadio, oggi pomeriggio alle 17 aprirà anche la Fiera Franca dei Ragazzi in piazza del Duca.

Per quanto riguarda il traffico, nonostante il servizio di bus navetta gratuito collocato all'altezza dei tre parcheggi di Villa Torlonia, del Centro Commerciale il Molino e del Ciarnin, la viabilità ha registrato ieri il primo collasso. Con il centro storico praticamente interdetto alle auto e ai ciclomotori, lunghe code si sono registrate, soprattutto in entrata, in tutte le vie d'accesso alla città.
In via Po in direzione della rotatoria dell'ospedale, lungo lo stradone Misa, in via Cellini, in via Podesti, lungo la Statale, in via Annibal Caro, in viale Leopardi e anche nella zona delle rotatorie, ad ovest della città.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 agosto 2006 - 3234 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, fiera sant'agostino





logoEV
logoEV
logoEV