statistiche accessi

x

Prende avvio la Summer school di Senigallia Incontri 2006

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un laboratorio di stampa della xilografia realizzata sul tirabozze tipografico esposto al Musinf e donato all’istituzione museale senigalliese da Fabrizio Cecchini, titolare della Tipografia Adriatica, ha aperto mercoledì sera, alle 20:30, la Summer School di Senigallia Incontri 2006, che rientra nella serie di eventi programmati dal Museo comunale d’arte moderna per il venticinquesimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1981.

da Musinf


Per il 2006 la Summer School del Musinf prevede incontri di storia e tecniche della xilografia, del cinema e della fotografia.
All’apertura del corso relativo alla xilografia, coordinato dal direttore del Musinf, Carlo Emanuele Bugatti e dal prof. Renato Galbusera, dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, il saluto della città agli artisti e cultori partecipanti sarà portato dall’assessore Maurizio Mangialardi.
Allo start degli incontri è prevista la presenza di alcuni trai maggiori incisori, come Renato Lepore, dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, Maria Jannelli, del Liceo artistico di Brera, Luciano Casaroli, Imre Jakab, Natale Patrizi, Romolo Augusto Schiavoni, Alfonso Napolitano.
Gli incontri relativi al cinema, nell’ambito della Summer School, sono stati progettati dal Musinf in collaborazione con il presidente della Mediateca delle Marche, Stefano Schiavoni e vedranno a Senigallia la presenza di grandi registi, di giovani autori di cortometraggi e di esponenti della videoarte.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 agosto 2006 - 2740 letture

In questo articolo si parla di musinf





logoEV
logoEV
logoEV