Mondolfo: 62° anniversario della liberazione

Alla presenza del presidente provinciale Ugo Moranti dell’ANFCDG, del Sindaco di Mondolfo Pietro Cavallo, del Presidente di Banca Suasa Maurizio Minacci e del Presidente di Archeoclub Mondolfo Claudio Paolinelli, sarà ricordato venerdì sera 18 agosto a Mondolfo il 62° anniversario della Liberazione della Comune dall’occupazione nazifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. |
![]() |
dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it
www.comune.mondolfo.pu.it
La cerimonia, che si svolgerà alle ore 21,15 nel Parco della Rimembranza, sarà pure occasione per presentare i restauri alla Fiaccola Votiva Perpetua che arde innanzi al Monumento ai Caduti. “Questi restauri – spiega Rosina Tombari, presidentessa dell’ANFCDG a Mondolfo – sono stati realizzati grazie alla sinergia economica instaurata fra la nostra Associazione e Banca Suasa; intervento attuato su proposta dell’Archeoclub di Mondolfo, i lavori sono stati eseguiti dal laboratorio di restauro urbinate “Il Compasso” sotto la direzione della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Marche”.
Ogni anno la cerimonia del 18 agosto vede una folta partecipazione, in quanto l’intervento dello storico Alessandro Berluti di Mondolfo, consente di conoscere ed approfondire una nuova pagina legata al tragico teatro della guerra nel Comune rivierasco adriatico, affrontando temi scarsamente conosciuti. “Invitiamo tutti i cittadini, specie le famiglie con i ragazzi, a partecipare alla serata, conclude Rosina Tombari, certi che potrà essere importante occasione di memoria”. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso la sala del Consiglio Comunale di Mondolfo.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 agosto 2006 - 2005 letture
In questo articolo si parla di comune di mondolfo