statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Lino Capolicchio apre le serate d'arte

3' di lettura 30/11/-0001 -
L’attore e regista italiano Lino Capolicchio ha aperto venerdì scorso “Le Serate d’Arte di Ostra Vetere”, un format culturale inaugurato con successo lo scorso anno alla presenza del grande regista Mario Monicelli.



Una serata indimenticabile e di spessore, quella di venerdì, iniziata con il ringraziamento del Sindaco Massimo Bello rivolto al regista Capolicchio “per aver onorato Ostra Vetere – ha detto il primo cittadino – della presenza e per la possibilità a tutti di poter ammirare l’opera di un grande maestro del cinema italiano”.

Dal canto suo, Capolicchio, che ha ricevuto dalle mani del Sindaco il “Premio alla Carriera-Città di Ostra Vetere” ha percorso, in un dialogo con il pubblico, la sua storia, il suo percorso formativo e raccontato aneddoti che lo hanno visto protagonista, soffermandosi poi su alcuni aspetti del cinema italiano e delle sue opere come “il diario di Matilde Manzoni”, che subito dopo è stato proiettato in sala.

L’evento culturale, che a causa del maltempo si è svolto nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi”, è opera del giovane attore Antonio Lovascio, che ne ha curato l’organizzazione ed il coordinamento artistico, e dell’Assessorato ai beni ed alle attività culturali del Comune di Ostra Vetere che, attraverso la “Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi” (istituita dall’Amministrazione comunale), vogliono porre le basi per una sperimentazione artistica al fine di raccogliere idee innovative e proposte nel campo artistico, teatrale, cinematografico e musicale.

La “Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi” di Ostra Vetere, la cui direzione artistica è stata affidata al giovane attore ed autore Antonio Lovascio, è un’iniziativa che vuole andare incontro a tutti coloro che volessero provare le emozioni del palcoscenico e dell’arte.

I prossimi appuntamenti de “Le Serate d’Arte di Ostra Vetere”, che si svolgeranno nella splendida cornice del centro storico della cittadina dell’entroterra collinare marchigiano, sono state rese possibili grazie al contributo ed alla sponsorizzazione del Centro Commerciale “Il Maestrale” e, in particolare, grazie alla sensibilità del suo giovane direttore, Antonello Delle Noci, che ha accolto con favore la proposta del Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, e dell’Assessore ai beni ed alle attività culturali, Susanna Massi.

Lino Capolicchio inizia la sua formazione professionale, seguendo Giorgio Streller del “Piccolo di Milano”. Prende parte al cast internazionale de “La bisbetica domata” (tratto da Shakespeare) di Franco Zeffirelli con Richard Burton. Capolicchio lavora con registi come Roberto Faenza, Dario Argento, Dino Risi, i fratelli Taviani, fino alla grande consacrazione nel ruolo di protagonista de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, che vince il premio Oscar come miglior film straniero. Dopo alcuni film sentimentali e sperimentali gira con Pupi Avati il fortunato thriller “La casa delle finestre che ridono” e le bellissime mini serie Tv “Jazz Band” e “Cinema”. Esordisce alla regia con successo con il film “Pugili” seguito da “Il Diario di Matilde Manzoni”. “

Le Serate d’Arte di Ostra Vetere” proseguiranno martedì 29 agosto, sempre alle ore 21,30 in ,Piazza della Libertà con un concerto del gruppo folk Vincanto e sabato 2 settembre, stessa ora e stesso luogo, con uno spettacolo teatrale “Vuoti di memoria” della Compagnia “La Piccola Ribalta”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 agosto 2006 - 1735 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, comune ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV