statistiche accessi

x

Mondolfo: restauri alla Fiaccola Votiva Perpetua

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sarà presentato venerdì sera 18 agosto, alle ore 21,15 nel centralissimo Parco della Rimembranza a Mondolfo il restauro appena concluso alla Fiaccola Votiva Perpetua, collocata nel centro del piazzale negli anni ’20 del secolo scorso.

dall' Archeoclub Mondolfo
[email protected]


Abbiamo scelto come giorno per presentare l’intervento – ci ha detto Claudio Paolinelli, presidente di Archeoclub Mondolfo - la data significativa del 62° anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazi-fascista avvenuta il 18 agosto del 1944. La Lampada Votiva Perpetua nel Parco, infatti, arde a ricordo di tutti coloro che hanno dato la propria vita nell’adempimento del dovere verso la Patria”.

Ad inaugurare i restauri il Sindaco di Mondolfo, Pietro Cavallo, assieme al Presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Ugo Moranti ed al Presidente di Banca Suasa, che unitamente all’ANFCDG ha sponsorizzato il restauro. La preziosa Fiaccola Votiva è un interessante manufatto liberty caratterizzante l’intera area.

Il restauro è stato condotto dal laboratorio urbinate ‘Il Compasso’ del Prof. Michele Papi, sotto la direzione della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Marche. Sarà lo stesso restauratore a spiegare l’intervento condotto – prosegue Paolinelli – mentre l’intervento dello storico Alessandro Berluti permetterà di inquadrare le vicende che portarono alla costruzione di questo manufatto, oggi attentamente restaurato”. Alla serata, organizzata con la collaborazione dell’Amministrazione comunale e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Mondolfo, interverranno anche molti protagonisti delle giornate della Liberazione, in un appuntamento sempre particolarmente atteso da tutta la cittadinanza.

In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella sala del Consiglio comunale. Per informazioni: [email protected].





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 agosto 2006 - 1544 letture

In questo articolo si parla di mondolfo





logoEV
logoEV
logoEV