Mercatino a Senigallia

Un appuntamento da non perdere per turisti e curiosi : la creatività e l’estro degli artigiani sono in mostra a Senigallia. La Confartigianato propone una mostra mercato in Via Carducci, da oggi (9 agosto) a venerdì 11 agosto dalle 17,30 alle 24: numismatica, oggetti in gesso, ferro battuto, candele, borse i vimini, aerografie, ceramica ma anche prodotti alimentari. |
![]() |
dalla Confartigianato
La finalità di questo mercatino é in particolare quella di offrire anche ai tanti turisti che affollano la zona del senigalliese in questo periodo di vacanza, un ampio spaccato della produzione regionale. Per chi non si accontenta di essere conformista ma va alla ricerca della novità, del pezzo pregiato o particolare o curioso, una visita al mercatino rappresenta un modo per soddisfare i desideri.
La rassegna della Confartigianato é anche un modo per valorizzare l’artigianato soprattutto quello artistico che anche nella nostra regione ha una lunga e consolidata tradizione e rappresenta un settore in costante crescita al quale si avvicinano anche molti giovani. Al mercatino é possibile reperire una infinità di oggetti per rendere accogliente la casa con un tocco di originalità in più.
Sono dunque tanti i motivi per visitare il mercatino della Confartigianato. Una visita alla mostra mercato é anche il modo per apprezzare il lavoro di chi non produce in serie ma ogni giorno cerca qualcosa di nuovo e di originale per soddisfare la clientela. Una occasione per trascorrere qualche ora in maniera diversa anche per i turisti che in questi giorni affollano la spiaggia di velluto.
L'artigianato, sottolinea la Confartigianato, è uno dei filoni di turismo " nuovo e diverso" in grado di sostenere il processo di crescita turistica dei grandi centri urbani così come dei piccoli paesi, di divulgare un'immagine di qualità dei prodotti tradizionali, di accendere i riflettori su realtà sociali ed economiche meno note ma tipiche e di eccellenza.
Il patrimonio culturale, artistico e produttivo che la tradizione dell’artigianato porta con sé, rappresenta sempre di più un elemento caratterizzante del nostro territorio.
Quando si pensa all’artigianato in quest’ottica di identità culturale, si realizza immediatamente una fusione tra la parola, “la cosa”e il valore artistico del prodotto d’artigianato: un vaso, un ricamo, un gioiello, un pezzo d’arredo. I manufatti artigiani restituiscono al visitatore atmosfere ricche di fascino e di particolari unici .

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 agosto 2006 - 2110 letture
In questo articolo si parla di confartigianato, comune di senigallia, mercato