statistiche accessi

x

Corinaldo: incontro con l'oratorio marchigiano

2' di lettura 30/11/-0001 -
La lingua inglese è l’idioma ufficiale per parlarsi tra nazioni e popoli. Tale unicità, tuttavia, in questi giorni viene messa in discussione da una cinquantina di adolescenti provenienti dal Belgio, Malta, Slovacchia, Lituania, Italia ed altri Paesi europei, i quali stanno scoprendo che vi sono anche altre lingue per poter dialogare ed arricchirsi: la fede, l’arte, la cultura, il gioco.

di Ilario Taus


I giovanissimi sono ospiti presso il Centro Giovanni Paolo II° di Loreto, grazie al Foi (Federazione oratori italiani). L’Eucarestia, presieduta dall’arcivescovo di Ancona-Osimo Edoardo Menichelli, ha dato avvio all’incontro mentre laboratori sull’identità culturale faranno da volano alla “Serata europea”. Serata in cui i ragazzi condivideranno le proprie specialità culinarie e presenteranno le rispettive organizzazioni e le opportunità che queste offrono ai giovani. Fra le varie iniziative è previsto l’incontro con un oratorio marchigiano, il paese scelto è Corinaldo.

Questo appuntamento darà ai ragazzi e ragazze oratoriani d’Europa l’opportunità di conoscere dal vivo l’attività di un oratorio; i giovani inoltre potranno visitare i luoghi gorettiani, scelta migliore non potevano fare gli organizzatori.

Zghazagh Azzjoni Kattolika per i giovani maltesi, Chirojeugd Vlaanderen per i coetanei del Belgio, Erko Christian Children Communities Movement per la Slovacchia e Atheitis Federation per gli adolescenti Lituani: queste le Federazioni la cui testimonianza farà sì che per tanti ragazzi l’esperienza di Loreto e Corinaldo d’ora in poi non avrà il sapore del solo viaggio all’estero, ma del nuovo viaggio da intraprendere nel proprio Paese con le porte aperte sul mondo, guardando al cristianesimo come una lingua che va vissuta e quindi narrata.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 agosto 2006 - 1768 letture

In questo articolo si parla di ilario taus, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV