statistiche accessi

x

Da settembre via alla riqualificazione di Piazza Manni

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell’ambito delle operazioni di riqualificazione del centro storico cittadino, l’Amministrazione Comunale ha individuato Piazza Ottorino Manni come la prossima area oggetto di un accurato intervento che prenderà il via a partire da settembre.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Le modalità concrete delle operazioni saranno al più presto comunicate nei dettagli a tutti gli operatori della zona nel corso di un incontro che sarà tenuto dall’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi, assieme agli altri assessori coinvolti per competenza, Luigi Rebecchini per le attività economiche e Simone Ceresoni per le tematiche legate alla mobilità e sosta.

“In questi sei anni – spiega l’Assessore Mangialardiabbiamo rivolto un enorme impegno, che è sotto gli occhi di tutti, per riscoprire e riconsegnare al centro la sua identità storica. Restaurare è operazione davvero entusiasmante, perché la gente percepisce la riappropriazione di un luogo caro – come è successo di recente con la Rotonda – proprio così come lo ricordava.

Ora, anche il Foro Annonario deve essere visto con l’insieme degli edifici strettamente connessi, in quanto da sempre luogo deputato ai traffici economici e caratterizzato da scambi sociali e culturali tra i cittadini. Per questo, nel progetto di riqualificazione del sistema di piazzette, cortili e vicoli che lo collegano al resto del centro storico senza soluzione di continuità, abbiamo voluto concentrarci sul percorso che lega il Foro a Piazza del Duca.

Metteremo così a fuoco la particolare facciata del Padiglione degli Antichi Macelli, sottolineandola con l’illuminazione notturna e, a terra, con un marciapiede in laterizio che riprende, come l’ombra del fregio, il disegno del suo frontespizio. Anche l’arco di accesso alla Piazza delle Erbe, racchiuso negli emicicli del Foro, sarà identificato adeguatamente”
. “Nel progetto che sarà realizzato – sottolinea ancora l’Assessore Mangialardi – daremo centralità a Piazza Ottorino Manni con una pavimentazione in selciato marchigiano. Con la posa in opera delle selci verrà creato un disegno a forma di stella, come la città ideale dei Della Rovere. Altri interventi di pregio riguarderanno la corte della biblioteca Antonelliana e in generale tutta l’area della piazza, sempre finalizzati al consolidamento della identità storica, delle radici semantiche di questo luogo. È un progetto, in definitiva, che esalta il centro storico come oggetto da contemplare, da studiare, da capire, da evidenziare, da proteggere e da amare”.

Nel frattempo è già stata svolta la gara di aggiudicazione dei lavori, che saranno effettuati dalla Cooperativa Braccianti Riminese, la quale ha offerto un ribasso del 16,182% su un importo a base d’appalto di 454.000 euro circa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 agosto 2006 - 1655 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, comune di senigallia, maurizio mangialardi





logoEV
logoEV
logoEV