statistiche accessi

x

Grande entusiasmo domenica ad Arcevia per il Jazz Feast

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica sera, presso i giardini G.Leopardi, la città di Arcevia ha potuto assistere a uno dei più importanti eventi di questa estate: il concerto gospel diretto da Reverend Lee Brown. Ora si attende John Taylor e Diana Torto il 2 agosto.

da Samuele Garofoli


L’appuntamento, frutto del lavoro intensivo del seminario di canto Gospel all’interno dei corsi d’improvvisazione di Arcevia Jazz Feast, ha visto la partecipazione oltre al Reverend Lee Brown e ai sui assistenti Lara Luppi e Lionel Warthon, anche dei docenti dei seminari stessi in qualità di musicisti accompagnatori: Simone La Maida, Samuele Garofoli, Emilio Marinelli, Stefano Paolini, Roberto Zechini e Alberto Ricci. Ma i veri protagonisti sono stati proprio quei giovani provenienti da tutt'Italia che hanno dato vita a un coro meraviglioso.

Un'unica voce pulsante che ha dispensato energia e gioia a un pubblico molto coinvolto, spesso in piedi, che ha ballato, cantato, battuto ritmicamente le mani con un entusiasmo che farà ricordare a tutti questo concerto come uno dei più emozionanti che Arcevia abbia mai ospitato.

Prossimi appuntamenti il concerto dei docenti questa sera ore 21.30 e soprattutto domani, 2 agosto: John Taylor e Diana Torto, uno dei più apprezzati pianisti al mondo con la voce meravigliosa della vera rivelazione del jazz europeo. Giardini Leopardi, ingresso libero.

Informazioni: [email protected] tel: 347.9527010





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 agosto 2006 - 2151 letture

In questo articolo si parla di arcevia, musica, jazz, samuele garofoli





logoEV
logoEV
logoEV