Incastrati dalle telecamere di videosorveglianza

E’ spuntato il filmato che immortala la scena del lancio della pietre contro l’interregionale Ancona-Bologna che 10 giorni fa, nei pressi della stazione di Marzocca, ha causato il ferimento di Cristina Petrelli una donna di 32 anni originaria di Grottammare (Ap) ma attualmente residente a Senigallia. |
![]() |
di Guido Fabbri
[email protected]
[email protected]
Uno dei sassi, infatti, entrò in una delle carrozze attraverso un finestrino aperto e colpì alla testa la passeggera, già in piedi e pronta a scendere nella vicina stazione di Senigallia.
La Polfer di Falconara, incaricata delle indagini, è convinta di aver individuato gli autori del lancio incriminato: due 12enni (e non ancora più giovani come era trapelato inizialmente).
Si tratterebbe di due ragazzini del luogo. Una convinzione, quella degli inquirenti, che scaturisce da alcune testimonianze, ma soprattutto dalle riprese video dell’impianto di sicurezza.
Si tratta delle telecamere poste sulla linea ferrata ed alla stazione di Marzocca.
Dal filmato si vede come due ragazzini si allontanino da un gruppo numeroso di giovanissimi e inizino a lanciare i sassi al passaggio del treno.
I due sospettati sono stati anche interrogati dagli uomini della Polizia Ferroviaria.
Un interrogatorio “soft” sia per la giovane età dei ragazzini sia perché gli stessi sono stati ascoltati come semplici testimoni e non come indagati.
Tanto più che essendo 12enni i due, codice penale alla mano, sarebbero “non punibili” per i reati eventualmente commessi.
Tutti gli atti, video compreso, sono stati trasmessi alla procura che dovrà prendere una decisione in proposito.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 giugno 2006 - 2275 letture
In questo articolo si parla di cronaca, guido fabbri, marzocca
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro