statistiche accessi

x

Sarà presentato a Milano il nuovo volume sulla Rotonda

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Verrà presentato in anteprima mercoledì prossimo a Milano: “Senigallia. Una rotonda sul mare”, il libro edito dalla Argos di Roma in collaborazione con il Comune di Senigallia a cura della Prof.ssa Claudia Conforti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


L’occasione prestigiosa per questa prima uscita è la triennale di architettura di Milano.
A presentare il libro, alle ore 18 presso il Palazzo della Triennale di Architettura, ci saranno, oltre alla curatrice e ad uno degli autori il Prof. Fulvio Irace, il Sindaco Angeloni, l’Assessore alla Cultura Papa e il redattore della pagina culturale di Panorama Pier Mario Fasanotti.
La presentazione ufficiale del libro avverrà invece a Senigallia il prossimo martedì 20 giugno alle ore 21,00 a Palazzo del Duca, con gli interventi previsti di Alberto Bacchiocchi e Marinella Bonvini Mazzanti.
Il libro si articola in 300 pagine con ben 250 immagini e, grazie ai saggi scritti da Claudia Conforti, Luciano Cardellicchio, Fulvio Irace, Alberto Bacchiocchi, Micaela Antonucci e Sara Berardinelli, permette di approfondire gli aspetti architettonici ed artistici della rotonda ed i suoi legami con le vicende storiche della città.

È sufficiente scorrere le pagine di questo libro – sottolina il Sindaco Luana Angeloniper rendersi conto dell’unicità di questo monumento e del rilievo che assume il fatto di averlo riportato al suo antico splendore. Tuttavia, proprio i molteplici significati e motivi di attrattiva che la rotonda racchiude in sé, ci hanno spinto a non limitarci ad un’opera di mero recupero del passato. Occorre qualcosa di più. C’è bisogno di un progetto che guardi al domani. È proprio questo che l’Amministrazione Comunale ha tentato di fare attraverso il progetto di utilizzo funzionale della struttura, cercando di valorizzare la preziosa connotazione artistica del monumento, senza dimenticare il significato particolare che esso riveste per i cittadini, come memoria storica di una stagione di felice mondanità che si tramanda da genitori a figli”.

Se nel secolo della fiera trionfante – osserva la curatrice Claudia Confortiil monumento identificativo della città è riconosciuto nei Portici Ercolani, a partire dagli anni ’30 del ‘900 è la candida rotonda dell’Ing. Enrico Cardelli che emerge dalle onde di fronte alla città, a riassumerne l’immagine e l’ambizione turistica. Infine, se la fiera ha ispirato una commedia di Goldoni, la rotonda sarebbe all’origine di una delle più celebri melodie italiane degli anni ’60, “Una rotonda sul mare” (1961), che ha reso celebre il suo autore: Alfredo detto Fred Buongusto”.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2006 - 3612 letture

In questo articolo si parla di rotonda, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV