statistiche accessi

x

Si è costituito il comitato del No al Referendum

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è costituito anche a Senigallia il comitato per il “no” nel referendum del 25 giugno sulla riforma costituzionale.

di Guido Fabbri
[email protected]


Ne fanno parte, oltre a tutti i partiti del centrosinistra ed ai sindacati della triplice, anche le Acli, la Scuola di pace “Buccelletti”, l’associazione “In movimento”, l’Arci, il Centro mazziniano ed il comitato “Salviamo la costituzione”.
Numerose le iniziative e gli incontri in programma da qui alla data del referendum.

“Non vogliamo la prevista riforma dei 53 articoli della Costituzione perché il paese ne uscirebbe ancor più diviso, lacerato, paralizzato e aumenterebbe le discriminazione tra nord e sud – dicono gli esponenti del neonato comitato -.
Inoltre diciamo “no” perché non vogliamo un Presidente del Consiglio con poteri assoluti, compreso quello di sciogliere la Camera a proprio arbitrio.
Inoltre non possiamo accettare una Costituzione scritta da una sola parte politica”.
Chi volesse aderire al comitato senigalliese per il “no” al referendum del 25 giugno, o semplicemente chi volesse chiedere informazioni può rivolgersi al numero 340-3940693.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 giugno 2006 - 6005 letture

In questo articolo si parla di referendum, guido fabbri





logoEV
logoEV
logoEV