statistiche accessi

x

Saggi musicali di fine anno per gli alunni della Marchetti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un appuntamento, quello di martedì sera all’Auditorium S.Rocco ,con la musica classica, al cospetto di W.A.Mozart nel 250° anniversario della nascita, di cui sono state eseguite arie celeberrime, suonate da giovanissimi interpreti che ha visto gremito l’Auditorium di S. Rocco: ancora una volta i protagonisti sono stati gli allievi del Corso ad Indirizzo Musicale della scuola media Marchetti di Senigallia.

da Mario Cavallari
dirigente scolastico


E’ stato e tale voleva essere, un vero e proprio omaggio alla città, per la quale esso costituisce, dal 1979 – sono ormai 25 anni – un “fiore all’occhiello” della scuola pubblica senigalliese. Il programma del concerto ha compreso brani celebri per pianoforte, violino flauto e chitarra classica. Particolarmente coinvolgente la seconda parte che ha visto inoltre eseguiti celeberrimi brani musicali di Musica di insieme, come da programma invito già trasmesso.

I brani di musica di insieme, dedicati a Mozart : dal D.Giovanni “là ci darem la mano” , da Il Flauto Magico “ O cara armonia” - “Due arie” e dalle Nozze di Figaro “ Non più andrai” hanno coinvolto ed entusiasmato il pubblico che a lungo ha applaudito i giovani musicisti.

Per i giovanissimi artisti è stata una serata ricca di emozioni che hanno poi lasciato il posto alla soddisfazione che si prova quando si affronta e si supera brillantemente un passaggio delicato quale può è quello dell’esecuzione davanti al pubblico. “la musica ha un valore fondamentale nello sviluppo dei preadolescenti e rappresenta un’occasione formidabile di autocontrollo e formazione: infatti è l’allievo che deve “piegarsi” e adattarsi allo strumento e non viceversa”.

Particolare apprezzamento è stato rivolto dal dirigente scolastico, nel salutare i presenti, ai professori di strumento che hanno condotto gli allievi a livelli di grande bravura tanto apprezzati dal pubblico presente: Farinelli – flauto / Mercanti – violino / Ruggeri – Pianoforte / Rossini – Chitarra classica. Così le tre serate dei Saggi di studio che si sono svolte alla Marchetti il 26,27 e 28 maggio, hanno trovato solenne e prestigiosa conclusione nel piccolo tempio della cultura e della musica, quale è S. Rocco.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 giugno 2006 - 2509 letture

In questo articolo si parla di marchetti, musica





logoEV
logoEV
logoEV